Inspired by the dynamic colour-changing skin of organisms such as squid, University of Toronto researchers have developed a multilayered fluidic system that can reduce the energy costs of heating, cooling and lighting buildings. The platform, which optimizes the...
I ricercatori dell'EPFL hanno combinato la progettazione di chip a bassa potenza, algoritmi di apprendimento automatico ed elettrodi morbidi impiantabili per produrre un'interfaccia neurale in grado di identificare e sopprimere i sintomi di vari disturbi neurologici....
Columbia Engineering neuroscientists identify a specific neural mechanism in the human brain that tags information with emotional associations for enhanced memory. Most people remember emotional events, like their wedding day, very clearly, but researchers are not...
Nanomateriali, su “ACS Nano” studio UniTS per scoprirne le proprietà nascoste
Trieste, 25 gennaio 2023. Identificare e classificare ambienti chimici locali in nanomateriali inorganici ricoperti con molecole organiche è possibile attraverso un nuovo approccio multidisciplinare pubblicato nella prestigiosa rivista ACS Nano. La metodologia abbina...
Sara Rainieri eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana
Parma, 24 gennaio 2023. Sara Rainieri, docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma e Prorettrice alla Didattica e Servizi agli Studenti, è stata eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana per il triennio...
Vecna Technologies, founded by a pair of MIT alumni, has followed a long and winding path to help people in health care settings. Since its founding in 1998, Vecna Technologies has developed a number of ways to help hospitals care for patients. The company has...
UNIMORE, “Veicoli a guida autonoma e mobilità sostenibile”
Nell’ambito delle attività del MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, che vede come capofila il Politecnico di Milano, il 25 gennaio 2023 si terrà a Modena una riunione di avanzamento dello Spoke 6 (Connected and Autonomous Vehicles), coordinato da...
IL PREMIO FEDERCHIMICA ASSEGNATO A LAUREANDO IN INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITà dell’Aquila
Michele Passucci, brillante studente del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha ricevuto per l’Anno Accademico 2020-2021 il Premio Federchimica per...
Premio di Laurea “Ennio Ferrari” assegnato a dottorando Unimore
Modena, 17 gennaio 2023. Il dottorando Simone Pizzileo del Dottorato in Ingegneria Industriale e del Territorio di Unimore ha ricevuto stamane dall’Università della Calabria il Premio di Laurea Ennio Ferrari, nel corso della Giornata di Studio in Ricordo del docente...
Al via SAMOTHRACE, l’ecosistema siciliano dell’innovazione
Catania, 13 dicembre 2022. ‘Calcio d’inizio’ ufficiale per il progetto Samothrace, l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal Pnrr (tramite il programma NextGenerationEu) che riunisce 28 partner tra cui 4 università, 5 istituti di ricerca, 4 grandi aziende di...
Nasce dalla collaborazione tra Humanitas e Politecnico di Milano il progetto sperimentale Diag-Nose che punta a sviluppare un metodo di diagnosi del tumore alla prostata non invasivo e maggiormente accurato rispetto alle procedure tradizionali. Si tratta di un naso...
Reggio Emilia, l’Ing. Giacomo Resca è il vincitore del Premio Lombardini 2022
L’edizione 2022 del Premio Lombardini è andata all’Ing. Giacomo Resca, laureato in Ingegneria Meccatronica nel 2021, con una votazione di 110/110 e lode. La cerimonia di consegna del Premio si è tenuta ieri, 5 dicembre 2022, al Padiglione Buccola-Bisi del Campus S....
12 Agosto 2025

A Modena il 70° Convegno della Società Italiana di Biologia dello Sviluppo e della Cellula
Dal 10 al 13 giugno 2025 si tiene a Modena, presso il Complesso San Geminiano, il 70° Convegno della Società Italiana di Biologia dello Sviluppo e della Cellula (GEI-SIBSC), un evento che si inserisce nel contesto delle iniziative programmate per celebrare gli 850...

L’Università di Macerata protagonista all’Expo di Osaka con il progetto europeo TRUST
Osaka, 6 giugno 2025. Nell’Auditorium del Padiglione Italia all’Expo 2025 si è svolto l’evento conclusivo del progetto europeo “TRUST – digital TuRn in Europe”, promosso dall’Università di Macerata in collaborazione con la Regione Marche. Un’occasione di rilievo...

World heritage and global challenges
Il prossimo 12 giugno 2025, alle ore 16:00, presso l'aula B2 Ca' Tron dell'Università IUAV di Venezia si terrà la conferenza di Lazare Eloundou Assomo, direttore del Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Originario del Camerun, Lazare Eloundou Assomo, laureato...

Al Complesso San Paolo di Modena il convegno “Transizione della mobilità: quale formazione, quali competenze”
In occasione di Motor Valley Fest, venerdì 6 giugno 2025 dalle 16:30 alle 18:00, è previsto un momento di confronto, presso il Complesso San Paolo di Modena, su competenze e formazione professionale nella transizione tecnologica verso la mobilità elettrica. Quali sono...

Riapre l’Orto Botanico di Pavia, dopo gli interventi di restauro e valorizzazione resi possibili dal PNRR
Sabato 7 giugno 2025, alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di riapertura dell’Orto Botanico di Pavia, dopo gli interventi di restauro e valorizzazione resi possibili dal PNRR. Chiuso nel giugno 2024 per realizzare gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento...

Il Premio Pediatria Futura 2025 alla dottoranda Unimore Viola Trevisani
Nella cerimonia di chiusura dell’80° Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria, a Napoli, la dr.ssa Viola Trevisani, dottoranda Unimore del Dottorato in Medicina clinica e sperimentale, è risultata prima classificata nell’ambito del prestigioso premio...

Il sistema universitario guarda al mondo, il rettore John McCourt nominato dalla Crui in Uni-Italia
Macerata, 4 giugno 2025. Mattinata romana ieri per il rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, nominato nel Consiglio di Amministrazione di Uni-Italia in rappresentanza della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). La nomina, proposta dalla...