Sperimentato con successo un nuovo modo per far dialogare le protesi delle mani con gli arti fantasma, un'illusione tipica che si registra in molti amputati. La nuova tecnica descritta sulla rivista internazionale Science permette di trasmettere la sensazione di...

leggi tutto

A new study finds people are more creative after waking from the earliest stage of sleep, especially when they are guided to dream about a particular topic. Feeling stuck on a problem that seems unsolvable? You may come up with a creative solution after a short nap -...

leggi tutto

A perovskite-based device that combines aspects of electronics and photonics may open doors to new kinds of computer chips or quantum qubits. New findings from a team of researchers at MIT and elsewhere could help pave the way for new kinds of devices that efficiently...

leggi tutto

XING RUAN alla BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA 2023

Il prossimo 15 maggio 2023, ore 10, presso l'aula magna Tolentini dell'Università IUAV si terrà l'incontro-conferenza con Xing Ruan, curatore del Padiglione Nazionale della Cina alla Biennale di Architettura di Venezia 2023, a cura del Dipartimento di Culture del...

leggi tutto

Researchers from Basel and Zurich are creating a high-​resolution atlas that depicts the development of the human retina. One technique they use is a new method that allows them to visualise more than 50 proteins simultaneously. What cell types are found in which...

leggi tutto

04/07/2025

Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio ha analizzato i dati sulla concentrazione di biossido di azoto raccolti a Milano e a Roma durante la campagna “NO2, No Grazie!” di Cittadini per...

leggi tutto
Alla IUAV, “Giancarlo De Carlo. The Open Work”

Alla IUAV, “Giancarlo De Carlo. The Open Work”

Il 12 maggio 2025, alle 9:30, presso l'autla Tafuri - Badoer dell'Università Iuav di Venezia, si terrà il convegno "Giancarlo De Carlo. The Open Work", con il patrocinio dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e a cura di Sara Marini e Alberto Petracchin. Il...

leggi tutto