Parma, 24 gennaio 2023. Sara Rainieri, docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma e Prorettrice alla Didattica e Servizi agli Studenti, è stata eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana per il triennio...
Vecna Technologies, founded by a pair of MIT alumni, has followed a long and winding path to help people in health care settings. Since its founding in 1998, Vecna Technologies has developed a number of ways to help hospitals care for patients. The company has...
Un progetto di intelligenza artificiale dello spin-off Padova Audio Innova selezionato al Cannes Neurons
Lo spin-off dell'Università di Padova Audio Innova srl è stato selezionato tra i due finalisti del concorso "Cannes Neurons” del World AI Cannes Festival, il più grande festival dell’intelligenza artificiale al mondo che vedrà presente l’Università di Padova con...
UNIMORE, “Veicoli a guida autonoma e mobilità sostenibile”
Nell’ambito delle attività del MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, che vede come capofila il Politecnico di Milano, il 25 gennaio 2023 si terrà a Modena una riunione di avanzamento dello Spoke 6 (Connected and Autonomous Vehicles), coordinato da...
IL PREMIO FEDERCHIMICA ASSEGNATO A LAUREANDO IN INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITà dell’Aquila
Michele Passucci, brillante studente del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha ricevuto per l’Anno Accademico 2020-2021 il Premio Federchimica per...
L’Architettura di Auschwitz
Il 23 gennaio 2023, ore 15, nell'aula magna, Tolentini della IUAV, in occasione del Giorno della Memoria 2023, si svolgerà la conferenza "L'Architettura di Auschwitz" organizzata dal Rettorato e dal Comune di Venezia e sotto l’egida della sede italiana del Consiglio...
Anche i fiumi ‘respirano’, giocando un ruolo centrale nel ciclo del carbonio globale. A far luce sul contributo degli ecosistemi fluviali agli scambi con l’atmosfera di ossigeno e gas a effetto serra è uno studio appena pubblicato su Nature da un team internazionale a...
Premio di Laurea “Ennio Ferrari” assegnato a dottorando Unimore
Modena, 17 gennaio 2023. Il dottorando Simone Pizzileo del Dottorato in Ingegneria Industriale e del Territorio di Unimore ha ricevuto stamane dall’Università della Calabria il Premio di Laurea Ennio Ferrari, nel corso della Giornata di Studio in Ricordo del docente...
POLITO, Il progetto mimosa per i velivoli sostenibili di nuova generazione
Torino, 13 gennaio 2023. È stato avviato ufficialmente al Politecnico, guidato dal professor Giorgio De Pasquale, il progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) - finanziato dall’Unione Europea con il...
Un mini-cervello per la diagnosi precoce del Parkinson
Pisa, 9 gennaio 2023. Entro il 2026 potremmo essere in grado di individuare precocemente il morbo di Parkinson sulla base di uno studio personalizzato del sonno. E questo grazie a NAP, l’innovativo progetto di ricerca coordinato dall’Università di Pisa e il cui inizio...
Il nuovo libro di Nasser Rabbat esplora la vita e l'eredità di al-Maqrizi, lo storico più influente dell'Egitto. Una qualche incertezza nel mercato del lavoro può influenzare le persone in modi diversi. Si consideri lo studioso egiziano Taqiyy al-Din Ahmad ibn 'Ali...
AI day, l’Intelligenza artificiale all’Università di Bologna
Il prossimo 13 gennaio 2023, dalle 10:00 alle 18:00, presso il DamsLAB, Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna, si terrà il convegno "AI Day" organizzato dall'Alma Mater Institute for Human-Centered Artificial Intelligence. Partecipazione in presenza e online....
06/07/2025

L’Università di Pavia partecipa a “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università
La Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, conferenza dei Rettori delle Università italiane, è nata con la finalità di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale....
Ranking QS: l’Università di Bologna 19 volte prima in Italia
Bologna, 12 marzo 2025. Prima in Italia per 19 volte, una in più dell'anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che...
All’Università dell’Aquila: IngBIOMEDICA@DIIIE, giornata di approfondimento sulla Ingegneria Biomedica
Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e obiettivi clinici, grazie all'integrazione di competenze tecnologiche e metodologiche attraverso approcci multidisciplinari e sinergici. È questo il tema della giornata dal...

L’Università di Macerata promossa per i servizi
Macerata, 11 marzo 2025. L'Università di Macerata registra un significativo miglioramento nella qualità percepita dei servizi offerti, secondo i risultati di Good Practice, un'iniziativa di analisi comparativa coordinata dal Mip Politecnico di Milano Graduate School...

Assegnato alla Prof.ssa Carla Palumbo di Unimore il “Premio alla carriera in Fisiopatologia”
Modena e Reggio Emilia, 8 marzo 2025. Alla Prof.ssa Carla Palumbo, docente di Anatomia umana presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Unimore e del CdS in Medicina e Chirurgia per gli studenti sia civili sia militari, afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche,...

Unimc, Comune e Provincia insieme per la Giornata della Trasparenza
L'Università di Macerata, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Macerata, organizza martedì 11 marzo 2025 la "Giornata congiunta della Trasparenza: i nuovi scenari del Valore Pubblico". L'evento, in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati,...
A Giurisprudenza Unimore, “L’avvocatura al femminile tra (falsi) miti, realtà e sfide future”
In occasione della Giornata internazionale della donna, al Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, si tiene il convegno ad accesso libero “L’avvocatura al femminile tra (falsi) miti, realtà e sfide future”, organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di...