“OLTRE IL GENERE, la diversità come punto di forza”

“OLTRE IL GENERE, la diversità come punto di forza”

UNINSUBRIA. Martedì 29 novembre alle ore 14.30 nell’Aula Magna Granero-Porati, via Dunant, Varese, si terrà l’evento in ricordo di Luigi Pastore “Oltre il genere. La diversità come punto di forza”, moderato da Laura Nicolini, creative-mind. Le iscrizioni saranno...

leggi tutto

Researchers develop a technique for precisely arranging nanoscale particles on a surface, such as a silicon chip, that doesn’t damage the material. Researchers at MIT have developed a technique for precisely controlling the arrangement and placement of nanoparticles...

leggi tutto
Teorie e forme dell’allestimento

Teorie e forme dell’allestimento

IUAV. Ciclo di conferenze dal 28 ottobre al 7 dicembre 2022, presso l'aula Tafuri - Badoer, Venezia e on-line su piattaforma Zoom, a cura dell’unità di ricerca BiTES - Biennale Teorie e Storie/Biennial Theories & Stories, e in collaborazione con Dipartimento di...

leggi tutto

Un team di ricerca interdisciplinare finanziato dal National Institutes of Health e coordinato dall’Università del Minnesota partecipa al progetto REVEAL per rivelare gli effetti funzionali della stimolazione del nervo vago (VNS) in tutto il corpo umano. Tra i nove...

leggi tutto

ETH Zurich researchers have developed a structure that can switch between stable shapes as needed while being remarkably simple to produce. The key lies in a clever combination of base materials. For a great many years, researchers have been trying to create...

leggi tutto

PNRR: POLITO partecipa al progetto NoMaH

Torino, 24 ottobre 2022. Il progetto NoMaH-Novel Materials for Hydrogen Storage - coordinato dall’Università della Calabria e a cui partecipano Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Alma Mater Studiorum di Bologna e Rina Consulting - è risultato al primo posto...

leggi tutto

A new method uses optics to accelerate machine-learning computations on smart speakers and other low-power connected devices. Ask a smart home device for the weather forecast, and it takes several seconds for the device to respond. One reason this latency occurs is...

leggi tutto

Per migliorare la precisione dell'operazione e ridurre le conseguenze per il paziente, i ricercatori dell'EPFL e dell'Università di Strasburgo hanno sviluppato un ago la cui traiettoria può essere modificata. Destinato alle procedure guidate dall'immagine, la rigidità...

leggi tutto

Gli impianti neurali possono aiutare a curare disturbi cerebrali come il morbo di Parkinson e l'epilessia modulando direttamente le attività anormali e Xilin Liu dell'Università di Toronto sta lavorando con la microelettronica e l'intelligenza artificiale per rendere...

leggi tutto

26/04/2025

Conferito il titolo di Emerito a tre docenti Unimore

Conferito il titolo di Emerito a tre docenti Unimore

Modena e Reggio Emilia, 6 novembre 2024. Unimore ha conferito il titolo di “Professore Emerito” a tre nuovi docenti. Questo prestigioso riconoscimento, istituito con un Regio Decreto del 1933, viene assegnato a docenti che, cessati dal servizio, hanno maturato una...

leggi tutto