CON UNIMC, A spasso al tempo dei romani

CON UNIMC, A spasso al tempo dei romani

Pronta al via da lunedì 3 luglio la ventiduesima campagna di scavo archeologico dell’Università di Macerata nell’area delle terme di Tifernum Mataurense a Sant’Angelo in Vado (PU), che si protrarrà fino al 29 luglio e che vedrà il coinvolgimento di studiosi e studenti...

leggi tutto

IL PHD DAY ALL’UNIVERSITà di Urbino

Venerdì 30 giugno, a partire dalle ore 9 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42 Urbino, sarà il giorno del PhD Day, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti di ricerca e di dottorato dell’Ateneo. In apertura i saluti del Magnifico Rettore...

leggi tutto
all’Università di Parma giornata di studi foscoliana

all’Università di Parma giornata di studi foscoliana

Martedì 27 giugno, a partire dalle 9.30, nell'Aula B del Plesso D'Azeglio, è in programma una giornata di studi foscoliana: tra l’altro si parlerà del nuovo portale CRIF (Centro di Ricerca Interuniversitario Foscolo) e della nuova collana foscoliana di studi e di...

leggi tutto
A URBINO E GRADARA “il medioevo fra noi”

A URBINO E GRADARA “il medioevo fra noi”

Il Medioevo esiste solo negli occhi dei moderni, così come l’Oriente esiste solo nello sguardo degli occidentali. I due concetti Medioevo e Oriente sono simili fra loro, perché indicano qualcosa di diverso da noi. Così, l’esotismo temporale del Medioevo immaginato...

leggi tutto
A Torino il convegno nazionale di Psicologia Positiva

A Torino il convegno nazionale di Psicologia Positiva

Nel contesto attuale - caratterizzato da Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità (V.U.C.A.) - è importante promuovere ricerche e interventi mirati alla promozione del benessere psico-fisico e relazionale attraverso un approccio ecologico e integrato, che ponga...

leggi tutto
URBINO E IL RINASCIMENTO DI MARSILIO FICINO

URBINO E IL RINASCIMENTO DI MARSILIO FICINO

Urbino città ideale, le sue piazze luoghi ideali per parlare di Rinascimento, grazie alla voce autorevole e coinvolgente di Franco Farinelli, professore emerito dell’Università di Bologna, geografo e noto divulgatore, che presenterà il pensiero di Marsilio Ficino come...

leggi tutto

07/07/2025

Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio ha analizzato i dati sulla concentrazione di biossido di azoto raccolti a Milano e a Roma durante la campagna “NO2, No Grazie!” di Cittadini per...

leggi tutto
Alla IUAV, “Giancarlo De Carlo. The Open Work”

Alla IUAV, “Giancarlo De Carlo. The Open Work”

Il 12 maggio 2025, alle 9:30, presso l'autla Tafuri - Badoer dell'Università Iuav di Venezia, si terrà il convegno "Giancarlo De Carlo. The Open Work", con il patrocinio dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e a cura di Sara Marini e Alberto Petracchin. Il...

leggi tutto