UN’ESCURSIONE ECO-PEDAGOGICA SUL SAN BARTOLO

Il Gruppo di Ricerca Didattica e Ambiente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino coordinato dal professor Riccardo Santolini ha organizzato per venerdì 21 aprile un itinerario di 7 chilometri attraverso il Parco Regionale del Monte San Bartolo...

leggi tutto
UNI URBINO, DUE GIORNI CON JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT

UNI URBINO, DUE GIORNI CON JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT

Si aprirà alle ore 15 di martedì 18 aprile a Palazzo Petrangolini in Piazza Rinascimento, Urbino la due giorni dedicata allo scrittore Jean-Philippe Toussaint, una delle voci più importanti della letteratura contemporanea di lingua francese. Belga francofono, le sue...

leggi tutto
UNIBG, GIORNATA IN MEMORIA DI MARCO SIRTORI

UNIBG, GIORNATA IN MEMORIA DI MARCO SIRTORI

Bergamo, 7 aprile 2023. Appuntamento aperto a tutti venerdì 14 aprile, alle ore 10.30, in aula 2 in via Salvecchio, 19, e online al link disponibile sul sito del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere di UniBg per una mattinata in memoria di Marco...

leggi tutto

A MODENA, GIORGIO VALLA E LA SUA BIBLIOTECA

L'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena ospiterà il 31 marzo (dalle 14:30 alle 17:30) e il 1° aprile (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00) il convegno internazionale "Giorgio Valla e la sua biblioteca", organizzato dal Centro...

leggi tutto

Molte persone vorrebbero cambiare le proprie abitudini alimentari. Tuttavia, le buone intenzioni sono spesso solo di durata limitata e dopo un po' prevalgono nuovamente le vecchie preferenze. Un nuovo studio mostra che l'ipnosi potrebbe aiutare in questo. È pubblicato...

leggi tutto

Stonehenge continua ad attirare l’attenzione di studiosi e ricercatori a più di quattro millenni dalla sua costruzione. Il Professor Giulio Magli del Politecnico di Milano e il Professor Juan Antonio Belmonte dell’Instituto de Astrofísica de Canarias e Universidad de...

leggi tutto

06/07/2025