A MODENA, GIORGIO VALLA E LA SUA BIBLIOTECA

L'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena ospiterà il 31 marzo (dalle 14:30 alle 17:30) e il 1° aprile (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00) il convegno internazionale "Giorgio Valla e la sua biblioteca", organizzato dal Centro...

leggi tutto

Molte persone vorrebbero cambiare le proprie abitudini alimentari. Tuttavia, le buone intenzioni sono spesso solo di durata limitata e dopo un po' prevalgono nuovamente le vecchie preferenze. Un nuovo studio mostra che l'ipnosi potrebbe aiutare in questo. È pubblicato...

leggi tutto

Stonehenge continua ad attirare l’attenzione di studiosi e ricercatori a più di quattro millenni dalla sua costruzione. Il Professor Giulio Magli del Politecnico di Milano e il Professor Juan Antonio Belmonte dell’Instituto de Astrofísica de Canarias e Universidad de...

leggi tutto
L’antichità attraverso lo sguardo contemporaneo

L’antichità attraverso lo sguardo contemporaneo

Milano e Venezia, 21 marzo 2023. Ancient Civilizations for the Contemporary World è un corso di laurea di I livello, interateneo tra l’Università Statale di Milano e l’Università Ca’ Foscari Venezia: i due poli, particolarmente attrattivi nel campo del Cultural...

leggi tutto

A URBINO, “SALVO IL CREPUSCOLO”

Martedì 21 marzo, alle ore 17:30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Fondazione Carlo e Marise Bo organizza a Palazzo Passionei Paciotti (via Valerio 9, Urbino) un incontro dedicato al grande scrittore argentino Julio Cortázar, che per tutta la vita...

leggi tutto
UNIVDA, “Quand lire fait du bien”

UNIVDA, “Quand lire fait du bien”

La deuxième édition de l’initiative «Quand lire fait du bien», une série de rencontres littéraires accompagnées de musique et ouvertes au grand public, se poursuit avec des nouvelles rencontres le 21 et le 28 mars, le 18 et le 27 avril. Les rencontres auront lieu au...

leggi tutto

20 Agosto 2025

Consiglio dell’Università della Val d’Aosta

Il Consiglio dell’Università, riunitosi nel pomeriggio di venerdì 18 aprile 2025, ha preso in esame il bilancio unico di Ateneo di esercizio per l’anno 2024. Al fine di monitorare l’andamento della gestione per l’anno 2024, è stata effettuata un’analisi comparativa...

leggi tutto