Il saggio ripercorre la storia dei primi tentativi ottocenteschi effettuati dal Regno di Sardegna per provare ad aprire il mercato americano ai vini piemontesi, da sempre considerati inadatti a resistere alle lunghe traversate oceaniche e superati nelle vendite dai...

leggi tutto

L’archeologia italiana, da qualche tempo, ha spostato il dibattito dalla Storia al modello della ricerca, della tutela e della valorizzazione, al suo presunto fallimento e alla necessità di nuovi orizzonti. Si propone un altro punto di vista su quel modello e su uno...

leggi tutto

Con l’arrivo del nuovo Programma di Finanziamento per la Ricerca e l’Innovazione Horizon Europe (2021-2027), alla fine del mese di Febbraio 2021 l’Unione Europea ha pubblicato il Work Programme dell’European Research Council (ERC), che contiene le informazioni...

leggi tutto

Il 14 maggio 1926 il dirigibile N1/Norge arrivò a Teller, in Alaska, dopo aver sorvolato il Polo Nord, portando a termine un lungo viaggio effettuato attraverso l’Italia, la Francia, l’Inghilterra, il Mare del Nord, la Danimarca, la Norvegia, la Svezia, la Finlandia,...

leggi tutto

04/04/2025

A L’Aquila il 1° Workshop Neurosciences Meet AI

Lunedì 16 settembre 2024, presso il Centro Congressi Luigi Zordan Piazza San Basilio, L’Aquila, a partire dalle ore 8:00, si terrà il primo Workshop "Neurosciences Meet AI" che approfondirà il tema delle applicazioni dell’Intelligenza artificiale nel campo delle...

leggi tutto