Firenze capitale della sociologia e dell’ingegneria

Firenze, 4 settembre 2023. Nella prima settimana di settembre Firenze, grazie a due appuntamenti organizzati e ospitati dall’Ateneo, diventa il punto di riferimento per i più autorevoli esperti di sociologia e ingegneria meccanica a livello internazionale. Per la...

leggi tutto

In occasione della 18th (Golden Jubilee) World Conference della International Society of Family Law (ISFL), tenutasi dal 12 al 15 luglio 2023 ad Anversa, la Prof.ssa Maria Donata Panforti, Ordinaria di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Educazione e...

leggi tutto

UN’ESCURSIONE ECO-PEDAGOGICA SUL SAN BARTOLO

Il Gruppo di Ricerca Didattica e Ambiente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino coordinato dal professor Riccardo Santolini ha organizzato per venerdì 21 aprile un itinerario di 7 chilometri attraverso il Parco Regionale del Monte San Bartolo...

leggi tutto

Il gruppo di ricerca del Prof. Sorrentino, del Dipartimento di scienze motorie della Parthenope, applicando i concetti derivanti dalla teoria dei network alla motion analysis, ha sviluppato il concetto di “kinectome”, un nuovo approccio per lo studio del movimento...

leggi tutto
URBINO, “IL PROFILO UMANO DEL DOCENTE UNIVERSITARIO”

URBINO, “IL PROFILO UMANO DEL DOCENTE UNIVERSITARIO”

Proseguono gli incontri per studenti, docenti e personale dell’Università di Urbino aperti anche ai cittadini, organizzati dalla Pastorale Universitaria nei locali del Circolo ACLI in Via Santa Chiara, 19 a Urbino. Un “cantiere” di contatti umani, culturali e...

leggi tutto

12/05/2025

Consiglio dell’Università della Val d’Aosta

Il Consiglio dell’Università, riunitosi nel pomeriggio di venerdì 18 aprile 2025, ha preso in esame il bilancio unico di Ateneo di esercizio per l’anno 2024. Al fine di monitorare l’andamento della gestione per l’anno 2024, è stata effettuata un’analisi comparativa...

leggi tutto