Con l'attacco di Putin al vicino stato sovrano dell'Ucraina, un'epoca storica è giunta al termine. Come continuerà il conflitto è incerto. Ma una cosa è chiara: il presidente Putin sta portando il suo Paese all'isolamento, afferma in una intervista il Prof. Martin...

leggi tutto

Un’eccezionale scoperta d'archivio rivela che una rara mappa nascosta dietro una falsa identità a Washington DC era opera di William Clark, l'esploratore americano un tempo venerato ma ora sempre più controverso (Lewis e Clark Expedition), agente indiano e...

leggi tutto

Una nuova cattedra di storia della sessualità è stata istituita presso la Facoltà di Storia dell'Università di Oxford in associazione con il Mansfield College. La Cattedra Jonathan Cooper della Storia delle sessualità guiderà e amplierà lo studio e l'insegnamento...

leggi tutto

Una tomba di famiglia molto grande e precedentemente sconosciuta è stata scoperta e scavata ad Assuan, in Egitto, dall’Egyptian-Italian Mission at West Aswan (EIMAWA), la missione archeologica diretta da Patrizia Piacentini, docente di Egittologia e Archeologia...

leggi tutto

In cosa consiste l’analisi storica? Per rispondere a questo classico problema che, in genere, oscilla tra la prospettiva del giudicare oppure quella, opposta, del comprendere, un Maestro come Marc Bloch ha osservato: «la formula del vecchio Ranke è famosa: lo storico...

leggi tutto

Il saggio ripercorre la storia dei primi tentativi ottocenteschi effettuati dal Regno di Sardegna per provare ad aprire il mercato americano ai vini piemontesi, da sempre considerati inadatti a resistere alle lunghe traversate oceaniche e superati nelle vendite dai...

leggi tutto

Il 14 maggio 1926 il dirigibile N1/Norge arrivò a Teller, in Alaska, dopo aver sorvolato il Polo Nord, portando a termine un lungo viaggio effettuato attraverso l’Italia, la Francia, l’Inghilterra, il Mare del Nord, la Danimarca, la Norvegia, la Svezia, la Finlandia,...

leggi tutto

23/02/2025