COME FUNZIONA

Fermo restando che, in quanto giornale digitale, DOCENTIA.IT è permanentemente online alla mercé di chiunque, per assicurarne l’esclusiva fruizione ai soli docenti delle università italiane viene giocoforza prevista l’adesione individuale accompagnata (ulteriore deterrente) da un contributo annuo di 10 euro, a fronte del quale si ha diritto ad una serie di vantaggi/servizi come:

  • L’assegnazione della password personale di accesso al giornale, che si consiglia di porre tra i preferiti, da utilizzare per la prima volta (l’IP del pc o del tablet verrà poi riconosciuto da WordPress);
  • L’informazione puntuale e aggiornata delle novità e degli eventi che riguardano non solo le università italiane ma anche le più prestigiose a livello mondiale;
  • I report al tempo stesso inter e multidisciplinari, giacché spesso uno studio o una ricerca, oltre che coinvolgere il/i settore/i di riferimento, può suscitare l’interesse di una platea più vasta;
  • La ricerca agevolata attraverso un menu che classifica i testi pubblicati per aree e macro settori scientifico-disciplinari (SSD);
  • Il precluso inserimento di qualsiasi forma di pubblicità, tranne quella istituzionale, per non disturbare o limitare la comoda fruizione del giornale.

21/02/2025

A Venezia, “Protecting Wetlands for our common future”

A Venezia, “Protecting Wetlands for our common future”

Il 30 gennaio 2025, alle ore 14:00, presso l'aula G Badoer dell'Università IUAV avrà luogo la conferenza " Protecting Wetlands for our common future". Chris Rostron MedWet Coordinator; Paolo Comandini Università degli Studi di Padova; Sebastian Raimondo Fondazione Eni...

leggi tutto