20/05/2025

Un coccodrillo marino del Giurassico Superiore era un pasto indigesto per i grandi predatori, è quanto è emerso dallo studio del dott. Giovanni Serafini di Unimore e dal prof. Luca Giusberti dell’Università di Padova. I due geologi hanno studiato dei resti fossili...

leggi tutto
UniMc e Erdis, 66 nuovi posti letto per gli studenti

UniMc e Erdis, 66 nuovi posti letto per gli studenti

Con Decreto Ministeriale 1246 dello scorso 28 novembre è stata approvata la graduatoria definitiva che assegna il finanziamento a copertura dei costi di affitto per le strutture da destinare a studentato. Il progetto, proposto da Erdis Marche relativo all’ex Albergo...

leggi tutto

Researchers at the MIT Center for Theoretical Physics lead work on testing quantum gravity on a quantum processor. For the first time, researchers at MIT, Caltech, Harvard University, and elsewhere sent quantum information across a quantum system in what could be...

leggi tutto
Il Bestiario della Divina Commedia

Il Bestiario della Divina Commedia

Pisa, 1 dicembre 2022. È straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l’universo dantesco della Commedia: lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile, ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone. Appena pubblicato,...

leggi tutto

Il dispositivo Future Age, nato da una collaborazione tra un gruppo di ricerca dell’Alma Mater e la start-up D-Air Lab, è equipaggiato con una serie di sensori che riconoscono i movimenti di chi lo indossa e, in caso di caduta, attivano un airbag prima che la persona...

leggi tutto

Le persone che sono più attive nelle ore serali hanno risposte emozionali più forti a stimoli che segnalano potenziali minacce: un meccanismo che potrebbe spiegare il loro maggiore rischio di sviluppare ansia e disturbi correlati. Un team internazionale di ricerca...

leggi tutto
A GIURISPRUDENZA UNIMORE, “Errori giudiziari”

A GIURISPRUDENZA UNIMORE, “Errori giudiziari”

Più di vent’anni in carcere da innocente: è questa la drammatica storia di Angelo Massaro che sarà al centro del seminario promosso nell’ambito del Corso di Diritto Penale Unimore e che si svolgerà il prossimo giovedì 1 dicembre, dalle ore 14.15, presso il Complesso...

leggi tutto

Known as PASTE, the technique holds potential for treating a variety of diseases caused by faulty genes. Building on the CRISPR gene-editing system, MIT researchers have designed a new tool that can snip out faulty genes and replace them with new ones, in a safer and...

leggi tutto
Un convegno e una mostra per ricordare Giorgio Manganelli

Un convegno e una mostra per ricordare Giorgio Manganelli

PAVIA. Nel centenario della nascita di Giorgio Manganelli, il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia promuove un convegno di studio dedicato allo scrittore, di cui conserva l’archivio e l’imponente biblioteca personale, donati, per sua volontà, nel 1991, a un...

leggi tutto

Negli ultimi decenni la ricerca ha chiarito come i sistemi naturali, anche quelli grandi e complessi come gli ecosistemi marini, subiscono dei “cambiamenti di regime” cioè variazioni nette e totalmente inaspettate. Possono essere determinati dalle attività umane, come...

leggi tutto

ACCORDO TRA POLITECNICO DI MILANO E ATOS ITALIA

Milano, 24 novembre 2022. Il Politecnico di Milano e Atos Italia hanno firmato un accordo quadro di collaborazione di durata triennale che favorirà progettualità comuni di didattica, trasferimento tecnologico e ricerca applicata ad ambiti di frontiera nel campo...

leggi tutto
UNIMC, studentessa con sindrome di Down è dottoressa bis

UNIMC, studentessa con sindrome di Down è dottoressa bis

Macerata, 24 novembre 2022. È un giorno di festa oggi, 24 novembre, all’Università di Macerata: Margherita Campanelli, studentessa del corso magistrale in Scienze Pedagogiche, 26 anni di Fano, ha indossato per la seconda volta la corona d’alloro, laureandosi con 110 e...

leggi tutto

Quarta edizione di “Outbreaks in Pneumology”

UNIMORE. Sarà ospitata sulla piattaforma digitale HealtPolis la quarta edizione di Outbreaks in Pneumology che si terrà dal 25 al 26 novembre, la seconda condotta in modalità virtuale durante la fase pandemica. Il Congresso, accreditato presso la Commissione Nazionale...

leggi tutto