10/07/2025

Il progetto europeo TAILOR, a cui partecipa l’Alma Mater, ha sviluppato indicazioni su come mettere a punto metodi di misurazione e valutazione di sistemi affidabili basati sull'intelligenza artificiale, e su come dare vita a strumenti per il loro controllo e...

leggi tutto

UNIVDA, “TERRITORIO E RICERCA”

Martedì 20 dicembre 2022, dalle ore 16.30 alle ore 19, nella sede dell’Università della Valle d’Aosta, Strada Cappuccini 2a, Aosta si svolgerà il workshop “Territorio e ricerca” dedicato alla presentazione delle iniziative di ricerca attualmente in corso a favore del...

leggi tutto
Nasce FoRS, il centro di ricerche su John Ruskin

Nasce FoRS, il centro di ricerche su John Ruskin

Nasce a Venezia, grazie all’Università Ca’ Foscari, il Centro di ricerca dedicato agli studi su John Ruskin (1819-1900) con il nome di FoRS, acronimo per Focus on Ruskin Studies. Verrà presentato giovedì 15 dicembre alle ore 16.00 in Aula Baratto a Ca’ Foscari alla...

leggi tutto

The LOOP Zurich research center combines expertise from ETH Zurich, the University of Zurich and the four university hospitals in Zurich with the aim of developing more personalized therapies. Two new projects supported by The LOOP Zurich target urinary tract...

leggi tutto

UNIMORE, “Ecosistema dell’Innovazione regionale”

Si svolgerà giovedì 15 dicembre 2022, presso l’aula CS0.1 del Centro Servizi della Facoltà di Medicina e Chirurgia Unimore (Largo del Pozzo 71 Modena), il workshop "Opportunità di ricerca applicata e trasferimento tecnologico in ambito salute”, organizzato da Unimore...

leggi tutto

Nasce dalla collaborazione tra Humanitas e Politecnico di Milano il progetto sperimentale Diag-Nose che punta a sviluppare un metodo di diagnosi del tumore alla prostata non invasivo e maggiormente accurato rispetto alle procedure tradizionali. Si tratta di un naso...

leggi tutto

UNIVE, “le particelle modali del tedesco”

Al via, dal 15 al 16 dicembre 23022, il ciclo di seminari su "Le particelle modali del tedesco", a cura del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Lo scopo di questo convegno è quello di discutere lo status...

leggi tutto

L'approccio robotico è una strategia sicura per la resezione del carcinoma epatocellulare (HCC) con buoni risultati oncologici a lungo termine? Questa domanda trova risposta nello studio decennale condotto dal prof. Fabrizio Di Benedetto, Direttore della Struttura...

leggi tutto
URBINO, “IL PROFILO UMANO DEL DOCENTE UNIVERSITARIO”

URBINO, “IL PROFILO UMANO DEL DOCENTE UNIVERSITARIO”

Proseguono gli incontri per studenti, docenti e personale dell’Università di Urbino aperti anche ai cittadini, organizzati dalla Pastorale Universitaria nei locali del Circolo ACLI in Via Santa Chiara, 19 a Urbino. Un “cantiere” di contatti umani, culturali e...

leggi tutto
URBINO, TUTTO SU PAPA CLEMENTE XI NELL’ARCHIVIO ALBANI

URBINO, TUTTO SU PAPA CLEMENTE XI NELL’ARCHIVIO ALBANI

L’Italia è nota per il patrimonio culturale di cui è in possesso, ma spesso vi è la difficoltà a renderlo fruibile nelle forme opportune. Il progetto Archivio Albani, nato anni fa per offrire la consultazione del patrimonio di documenti della famiglia Albani e...

leggi tutto
UNIMI, “Fine vita: tra etica, politica e diritto”

UNIMI, “Fine vita: tra etica, politica e diritto”

Si tiene il 12 dicembre all’Università Statale di Milano la cerimonia di consegna del premio di studio, istituito dall’Ateneo e sostenuto dall’Associazione Luca Coscioni, "Carlo Flamigni: sull’etica della ricerca scientifica e della sperimentazione", intitolato alla...

leggi tutto

Current measurements of black holes are not enough to nail down how the invisible giants form in the universe, researchers say. Clues to a black hole’s origins can be found in the way it spins. This is especially true for binaries, in which two black holes circle...

leggi tutto

Uno studio dell’Università di Bologna mostra per la prima volta che quando dobbiamo compiere una scelta siamo in grado di modulare l’ampiezza delle onde cerebrali alfa per includere o escludere le nostre aspettative nel processo decisionale: una strategia che ci...

leggi tutto

UNIVDA, Una montagna di cultura

In occasione dell’International Mountain Day 2022 che ha come tema “Women Move Mountains”, il Dipartimento di Scienze umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta in collaborazione con il MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione organizza un...

leggi tutto

Un coccodrillo marino del Giurassico Superiore era un pasto indigesto per i grandi predatori, è quanto è emerso dallo studio del dott. Giovanni Serafini di Unimore e dal prof. Luca Giusberti dell’Università di Padova. I due geologi hanno studiato dei resti fossili...

leggi tutto
UniMc e Erdis, 66 nuovi posti letto per gli studenti

UniMc e Erdis, 66 nuovi posti letto per gli studenti

Con Decreto Ministeriale 1246 dello scorso 28 novembre è stata approvata la graduatoria definitiva che assegna il finanziamento a copertura dei costi di affitto per le strutture da destinare a studentato. Il progetto, proposto da Erdis Marche relativo all’ex Albergo...

leggi tutto

Researchers at the MIT Center for Theoretical Physics lead work on testing quantum gravity on a quantum processor. For the first time, researchers at MIT, Caltech, Harvard University, and elsewhere sent quantum information across a quantum system in what could be...

leggi tutto