20/05/2025

Fino a qui non è stato possibile tracciare il metabolismo delle cellule tumorali utilizzando la risonanza magnetica (MRI) in contesti clinici di routine. Ora, un team di ricerca interdisciplinare che comprende l'Università tecnica di Monaco (TUM) sta lavorando per far...

leggi tutto
Unimore ha quattro nuovi “Professori Emeriti”

Unimore ha quattro nuovi “Professori Emeriti”

Modena, 10 novembre 2022. Unimore ha quattro nuovi “Professori Emeriti” che si vanno ad aggiungere alla schiera di affermati docenti dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia che, già in precedenza, avevano ricevuto questo titolo. I nuovi insigniti col titolo onorifico...

leggi tutto

Uno studio della Statale di Milano ha stabilito la correlazione tra la proteina PCSK9, responsabile della regolazione del colesterolo LDL, con la riduzione dell’età gestazionale e l’aumento del rischio di ricorso al cesareo. L’esposizione alle polveri sottili durante...

leggi tutto

La biofisica e la genetica ai Lincei

ROMA. Venerdì 11 novembre, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, palazzo Corsini in via della Lungara 10, nell'Aula di Scienze fisiche alle ore 14.00 si terrà la conferenza dei nuovi Soci stranieri Kurt Wüthrich, chimico e biofisico svizzero, Nobel per la Chimica...

leggi tutto

In uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature Chemistry che combina misure sperimentali e simulazioni teoriche, è stata evidenziata una nuova classe di reazioni chimiche, la cui velocità è controllata da fenomeni quantistici. Oltre ai ricercatori del...

leggi tutto
“Gina Lagorio cent’anni dopo”

“Gina Lagorio cent’anni dopo”

UNIMI. "Gina Lagorio cent’anni dopo" è il titolo della serata evento in programma al Teatro Franco Parenti il 13 novembre (ore 18, Sala Café Rouge, via Pierlombardo, 14 - Milano) organizzata in collaborazione con il Centro Apice - Archivi della parola, dell'immagine e...

leggi tutto

AL VIA CINECUG, IL CICLO DI FILM PER RIFLETTERE SUL MONDO

Riparte CineCUG, il ciclo di film ideato e organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Urbino. "Quest’anno la programmazione prevede film che intendono far riflettere su una varietà di temi" spiega la professoressa Raffaella Sarti, Presidente del...

leggi tutto

Uno studio dell'EPFL e della Nestlé rivela che lo stress ossidativo nel cervello ha un impatto negativo sulla motivazione. I risultati mostrano anche che la motivazione può essere migliorata dall'alimentazione. Nella vita, la motivazione può fare la differenza tra...

leggi tutto

The secret to long life for rechargeable batteries may lie in an embrace of difference. New modeling of how lithium-ion cells in a pack degrade show a way to tailor charging to each cell’s capacity so EV batteries can handle more charge cycles and stave off failure....

leggi tutto

A Unimore, “Didattica inclusiva e Universal design”

Unimore promuove il XIII Seminario sulle tematiche dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento dal titolo “DIDATTICA INCLUSIVA E UNIVERSAL DESIGN”, rivolto a professionisti dell’area sanitaria, agli insegnanti di ogni ordine e grado scolastico, agli studenti con DSA e a...

leggi tutto

“Foto di gruppo con Regina”

UNIFI. Nuova produzione della compagnia teatrale universitaria “Binario di Scambio”, dedicata a Adelaide Ristori, a duecento anni dalla nascita della più grande attrice tragica del nostro Ottocento, interprete di donne forti della classicità e della storia moderna, da...

leggi tutto
ECCEZIONALE SCOPERTA DAGLI SCAVI di San Casciano Bagni

ECCEZIONALE SCOPERTA DAGLI SCAVI di San Casciano Bagni

SIENA. La conclusione della sesta campagna di scavi al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI) ha permesso il rinvenimento del più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno dei più...

leggi tutto
Rettori di Marche, Abruzzo e Umbria riuniti a UniMc

Rettori di Marche, Abruzzo e Umbria riuniti a UniMc

Macerata, 8 novembre 2022. Il rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, ha ospitato oggi i colleghi rettori degli atenei delle Marche, Abruzzo e Umbria. La lunga e proficua riunione è stata l’occasione per ribadire l’importanza di un approccio comune alle...

leggi tutto

I maiali, come gli umani e certe specie di primati non umani, riescono a gestire i conflitti in maniera complessa e articolata. Questo, in sintesi, il risultato di uno studio appena pubblicato sulla rivista Animal Cognition. Lo studio è stato realizzato da Giada...

leggi tutto

“Riflessioni sul cambiamento climatico”

UNIURB. Per le "Giornate del contemporaneo" organizzate dal Comune di Urbania, venerdì 11 novembre alle 21 nella Sala Volponi di Corso Vittorio Emanuele II, Urbania si terrà l'incontro "Riflessioni sul cambiamento climatico" che vedrà gli interventi di rappresentanti...

leggi tutto

Da oltre dieci anni l'Osservatorio IceCube in Antartide monitora le tracce luminose dei neutrini extragalattici. Durante la valutazione dei dati dell'osservatorio, un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università tecnica di Monaco (TUM) ha scoperto una...

leggi tutto
MISSIONE LUMIO: IL POLITECNICO DI MILANO GUIDA LA FASE B

MISSIONE LUMIO: IL POLITECNICO DI MILANO GUIDA LA FASE B

Il Politecnico di Milano e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno siglato l’accordo per lo sviluppo della fase B della missione spaziale LUMIO (Lunar Meteoroid Impacts Observer). Dopo lo studio preliminare di fase A conclusa con successo nel 2021, la fase B è partita...

leggi tutto

Sarah F. Derbew di Stanford è convinta che non si possano analizzare i testi classici esclusivamente attraverso la moderna prospettiva della razza, anche se molti studiosi lo fanno. Nel suo primo libro Derbew, un'assistente professore di lettere classiche affiliata al...

leggi tutto

Interior/Design: Expanding the field

VENEZIA. Ciclo di conferenze online, da novembre 2022 a giugno 2023, a cura di a cura di Emanuela Bonini Lessing, Alessandra Bosco, Fiorella Bulegato, Lucilla Calogero, Maddalena Dalla Mura, nell’ambito di Iuav Autumn Design Days 2022 Il ciclo di...

leggi tutto

Computing systems that appear to generate brain-like activity may be the result of researchers guiding them to a specific outcome. Neural networks, a type of computing system loosely modeled on the organization of the human brain, form the basis of many artificial...

leggi tutto
Macerata, Maria Falcone alla Giornata della cultura civile

Macerata, Maria Falcone alla Giornata della cultura civile

La partecipazione di Maria Falcone, docente e attivista antimafia, sorella del magistrato ucciso da Cosa Nostra e presidente della Fondazione Falcone, e la donazione dell’Albero di Falcone all’Ateneo saranno due dei momenti chiave della “Giornata della cultura civile”...

leggi tutto