22/04/2025

CREATI GLI ACROSTICI PER IL “CONERO”

CREATI GLI ACROSTICI PER IL “CONERO”

Sabato 24 settembre una splendida giornata di sole ha accompagnato l’escursione organizzata sul Monte Conero dai quattro atenei marchigiani per la IV edizione del Climbing for Climate, la manifestazione organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo...

leggi tutto

Gli impianti neurali possono aiutare a curare disturbi cerebrali come il morbo di Parkinson e l'epilessia modulando direttamente le attività anormali e Xilin Liu dell'Università di Toronto sta lavorando con la microelettronica e l'intelligenza artificiale per rendere...

leggi tutto

I risultati, derivati ​​da un nuovo modello creato dai ricercatori della Penn, indicano la necessità di interventi specifici e a tempo mirato per questa popolazione vulnerabile di età inferiore ai 5 anni. Generalmente, quando le persone invecchiano, il tasso di...

leggi tutto

Chemical engineers at EPFL have developed a machine-learning model that can accurately predict the heat capacity of the versatile metal-organic framework materials. The work shows that the overall energy costs of carbon-capture processes could be much lower than...

leggi tutto
Il prof. Luigi Mondello premiato con la “Martin Medal”

Il prof. Luigi Mondello premiato con la “Martin Medal”

La “Chomatography Society” ha conferito la sua più alta onorificenza al prof. Luigi Mondello, docente di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università di Messina. Fondata nel Regno Unito nel 1956,...

leggi tutto

Il professor Henrik Madsen stima che la digitalizzazione e la flessibilità, che sono due ingredienti cruciali nel futuro sistema energetico, sono già possibili in larga misura e possono aiutarci nell'attuale crisi energetica. Dato che il sistema energetico del futuro...

leggi tutto

Creato da Neal Stephenson nel suo romanzo di fantascienza del 1992 The Virtual Samurai, il termine metaverso è tornato alla ribalta da quando Meta, nell'autunno del 2021, ha annunciato che Mark Zuckerberg aveva deciso di investire massicciamente nei mondi virtuali....

leggi tutto

Gli effetti degli agrofarmaci dipendono anche da altri fattori come virus, parassiti, ambiente, presenza di nettare e polline, come mostra una ricerca coordinata dall'Ateneo friulano. In condizioni naturali e in presenza di un virus che danneggia il sistema...

leggi tutto

A new image shows at least 17 dust rings created by a rare type of star and its companion locked in a celestial dance. A new image from NASA’s James Webb Space Telescope reveals a remarkable cosmic sight: at least 17 concentric dust rings emanating from a pair of...

leggi tutto

Come fare sviluppo sostenibile nelle aree fragili

Lunedì 17 ottobre 2022, a partire dalle ore 15.00, nell’Aula magna “Alessandro Clementi” del Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila (viale Nizza 14, L'Aquila), si terrà un incontro pubblico di aggiornamento sulle attività del Centro...

leggi tutto

Exploring the mechanics of anthrax infection, scientists at EPFL have discovered two proteins that are involved in controlling the levels of cholesterol in the membrane of our cells. “What our work shows is how a complex in the center of the cell, the ER-Golgi...

leggi tutto

Gli studi di Gloria Choi su come il sistema immunitario e il sistema nervoso si influenzano a vicenda potrebbero portare a nuovi approcci per il trattamento dei disturbi neurologici. Quando Gloria Choi, quasi dieci anni fa, stava progettando l’avviamento del suo...

leggi tutto

“UniMe Sustainability Day” 2022

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASVIS, mercoledì 19 ottobre, a partire dalle ore 9, si terrà “UniMe Sustainability Day”. Si tratta di un evento annuale organizzato dall’Università di Messina, aderente alla RUS – Rete delle...

leggi tutto
A URBINO 45 AZIENDE E TANTI EVENTI PER IL CAREER DAY 2022

A URBINO 45 AZIENDE E TANTI EVENTI PER IL CAREER DAY 2022

Da lunedì 17 ottobre l’Università di Urbino ospiterà la XXI edizione del Career Day, la tradizionale occasione di incontro fra il mondo della formazione accademica e quello del lavoro. Sono già 45 le aziende e 4 enti che hanno aderito alla manifestazione, ben 168...

leggi tutto
SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA PER LA “FLAMINIA ROSA”

SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA PER LA “FLAMINIA ROSA”

Sabato 8 ottobre scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice...

leggi tutto

UNIME, Convegno su “Scienza e Protezione Civile”

Venerdì 14 ottobre 2022, l’Aula Magna dell’Università peloritana ospiterà – a partire dalle ore 9.30 – un Convegno intitolato “Scienza e Protezione Civile. Dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione“. Il Convegno, organizzato dall’Università di Messina in...

leggi tutto