21/05/2025

Gli effetti degli agrofarmaci dipendono anche da altri fattori come virus, parassiti, ambiente, presenza di nettare e polline, come mostra una ricerca coordinata dall'Ateneo friulano. In condizioni naturali e in presenza di un virus che danneggia il sistema...

leggi tutto

A new image shows at least 17 dust rings created by a rare type of star and its companion locked in a celestial dance. A new image from NASA’s James Webb Space Telescope reveals a remarkable cosmic sight: at least 17 concentric dust rings emanating from a pair of...

leggi tutto

Come fare sviluppo sostenibile nelle aree fragili

Lunedì 17 ottobre 2022, a partire dalle ore 15.00, nell’Aula magna “Alessandro Clementi” del Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila (viale Nizza 14, L'Aquila), si terrà un incontro pubblico di aggiornamento sulle attività del Centro...

leggi tutto

Exploring the mechanics of anthrax infection, scientists at EPFL have discovered two proteins that are involved in controlling the levels of cholesterol in the membrane of our cells. “What our work shows is how a complex in the center of the cell, the ER-Golgi...

leggi tutto

Gli studi di Gloria Choi su come il sistema immunitario e il sistema nervoso si influenzano a vicenda potrebbero portare a nuovi approcci per il trattamento dei disturbi neurologici. Quando Gloria Choi, quasi dieci anni fa, stava progettando l’avviamento del suo...

leggi tutto

“UniMe Sustainability Day” 2022

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASVIS, mercoledì 19 ottobre, a partire dalle ore 9, si terrà “UniMe Sustainability Day”. Si tratta di un evento annuale organizzato dall’Università di Messina, aderente alla RUS – Rete delle...

leggi tutto
A URBINO 45 AZIENDE E TANTI EVENTI PER IL CAREER DAY 2022

A URBINO 45 AZIENDE E TANTI EVENTI PER IL CAREER DAY 2022

Da lunedì 17 ottobre l’Università di Urbino ospiterà la XXI edizione del Career Day, la tradizionale occasione di incontro fra il mondo della formazione accademica e quello del lavoro. Sono già 45 le aziende e 4 enti che hanno aderito alla manifestazione, ben 168...

leggi tutto
SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA PER LA “FLAMINIA ROSA”

SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA PER LA “FLAMINIA ROSA”

Sabato 8 ottobre scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice...

leggi tutto

UNIME, Convegno su “Scienza e Protezione Civile”

Venerdì 14 ottobre 2022, l’Aula Magna dell’Università peloritana ospiterà – a partire dalle ore 9.30 – un Convegno intitolato “Scienza e Protezione Civile. Dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione“. Il Convegno, organizzato dall’Università di Messina in...

leggi tutto

LEONARDO DA VINCI “ALLA RICERCA DELLA MADRE PERDUTA”

Il teatro Bonci di Cesena ospita alle 21 di giovedì 13 ottobre il reading teatrale “Alla ricerca della madre perduta” di Franco Pollini, interpretato da Gabriele Marchesini, Raffaella Marotti e Sara Taglialagamba per la regia di Gabriele Marchesini. Un evento promosso...

leggi tutto

SANITIZING TECHNOLOGIES AND EQUIPMENTS DI UNIURB ALLO SMAU

Martedì 11 e mercoledì 12 ottobre allo SMAU di Milano, tradizionale vetrina per il mondo dell’innovazione e delle startup, ci sarà anche STE – Sanitizing Technologies and Equipments, startup innovativa e spin off dell’Università degli Studi di Urbino, che innova il...

leggi tutto

Researchers at ETH Zurich are growing human brain-​like tissue from stem cells and are then mapping the cell types that occur in different brain regions and the genes that regulate their development. The human brain is probably the most complex organ in the entire...

leggi tutto

I fisici dell'EPFL hanno sviluppato una formulazione che risolve il vecchio problema dell'autointerazione degli elettroni durante lo studio dei polaroni, quasi-particelle create dalle interazioni elettrone-fonone nei materiali. Il loro lavoro può portare a calcoli...

leggi tutto

Cobalt-based catalysts could be used to turn mixed plastic waste into fuel, new plastics, and other products. The accumulation of plastic waste in the oceans, soil, and even in our bodies is one of the major pollution issues of modern times, with over 5 billion tons...

leggi tutto

Un nuovo studio condotto dalle Università della Tasmania e di Adelaide, con la partecipazione dell'Università di Bonn, ha scoperto il più antico DNA marino nei sedimenti di acque profonde del Mare di Scozia a nord del continente antartico. Il materiale potrebbe essere...

leggi tutto

Reach out right now and touch anything around you. Whether it was a key on your keyboard, the wood of your desk, or the fur of your dog, you felt it the instant your finger contacted it. In actuality, it does take a bit of time for your brain to register the sensation...

leggi tutto

Verso un Atlante del Cibo della Laguna di Venezia

IUAV. Domenica 9 ottobre 2022, ore 15, a Venezia, Isola del Lazzaretto Nuovo, presentazione pubblica degli esiti del workshop “Cibo e Laguna", evento organizzato in occasione della seconda edizione di “Civiltà sull’Acqua”, il Festival dell’Ecomuseo dei Lazzaretti...

leggi tutto