12 Luglio 2025
Exploring the mechanics of anthrax infection, scientists at EPFL have discovered two proteins that are involved in controlling the levels of cholesterol in the membrane of our cells. “What our work shows is how a complex in the center of the cell, the ER-Golgi...
La memoria culturale del Novecento in un acronimo: i 20 anni di Apice
In occasione del ventennale della sua fondazione, il Centro Apice - Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale dell'Università Statale di Milano organizza, il 25 ottobre (ore 15, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 12) il convegno "La memoria...
Premio di Laurea della Regione Emilia Romagna a neolaureata Unimore
Fa nuovamente parlare di sé una neolaureata di Unimore, la dott.ssa Roberta Fiorino che dopo essere stata ammessa al Max Planck in Germania all’inizio del 2022, ora ha vinto il premio bandito dalla Regione Emilia Romagna che ha voluto premiare le dieci migliori tesi...
URBINO, RIPRENDONO GLI INCONTRI DELLA PASTORALE UNIVERSITARIA
Si apriranno mercoledì 26 ottobre alle 18 gli incontri che la Pastorale Universitaria della Carlo Bo dedica al rapporto tra fede e professionalità, incontrando nella sede Acli di Via Santa Chiara, 19 Urbino il professor Marco Rocchi sul tema “Forme di sacro: il...
Gli studi di Gloria Choi su come il sistema immunitario e il sistema nervoso si influenzano a vicenda potrebbero portare a nuovi approcci per il trattamento dei disturbi neurologici. Quando Gloria Choi, quasi dieci anni fa, stava progettando l’avviamento del suo...
“UniMe Sustainability Day” 2022
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASVIS, mercoledì 19 ottobre, a partire dalle ore 9, si terrà “UniMe Sustainability Day”. Si tratta di un evento annuale organizzato dall’Università di Messina, aderente alla RUS – Rete delle...
Ricerca d’eccellenza, assegnato a Giovanni Modugno di UNIFI finanziamento ERC
È stato assegnato a Giovanni Modugno, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze, un Advanced Grant dell’European Research Council (ERC), uno dei più ambiti finanziamenti europei per il prestigio in ambito scientifico e per la severa selezione delle...
Un nuovo approccio per identificare in maniera rapida i cannabinoidi in campioni di cannabis
UNIMORE. Lo sviluppo di un metodo rapido di screening per l’identificazione di piante coltivate illegalmente a scopo ricreativo: è questo il tema dello studio che ha permesso al laureato Unimore Alessandro Monari di aggiudicarsi il Premio di Laurea 2022 assegnato...
“THE World University Ranking – 2023”, UniMe tra le prime 500 per la qualità della ricerca
È stata pubblicata “THE World University Ranking – 2023”, UniMe si conferma nella fascia 501-600 su un totale di 1.799 Atenei (oltre il 10% in più rispetto alla passata edizione), mentre si piazza al 26° posto tra le italiane, su 55 classificate. Il nostro Ateneo,...
Energy Fridays: in partenza il ciclo di seminari per parlare di energia e innovazione
BOLOGNA. Il primo appuntamento della rassegna Energy Fridays, organizzata dal corso di studi in Ingegneria Energetica dell'Alma Mater, è in programma per venerdì 14 ottobre, alle 15.30, nell'Aula Magna della Scuola di Ingegneria, in Via del Risorgimento, 2 - Bologna,...
L’Università di Pavia ottava in Italia e tra le prime 300 al mondo per Times Higher Education (THE)
È stata diffusa la nuova classifica delle migliori università al mondo elaborata dall’agenzia di ranking Times Higher Education (THE), una delle più prestigiose e autorevoli a livello internazionale. L’Università di Pavia migliora significativamente il proprio...
Il Rettore incontra Adelaide Librizzi, studentessa nominata Alfiere del Lavoro dal Presidente Mattarella
Messina, 12 ottobre 2022. Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ricevuto la studentessa Adelaide Librizzi, 19enne di Capo d’Orlando che è stata insignita del riconoscimento di Alfiere del Lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Adelaide, ...
L’Università di Bologna è il primo ateneo in Italia nel ranking di Times Higher Education
Per il terzo anno consecutivo, l'Università di Bologna conquista il primo posto tra gli atenei italiani nel World University Rankings di Times Higher Education (THE), una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali. La conferma del primo...
A URBINO 45 AZIENDE E TANTI EVENTI PER IL CAREER DAY 2022
Da lunedì 17 ottobre l’Università di Urbino ospiterà la XXI edizione del Career Day, la tradizionale occasione di incontro fra il mondo della formazione accademica e quello del lavoro. Sono già 45 le aziende e 4 enti che hanno aderito alla manifestazione, ben 168...
La Maratona interateneo sulle Digital Humanities fa tappa a Modena
E’ iniziata lunedì 10 ottobre e proseguirà fino a venerdì 14 ottobre, la Maratona DH (Digital Humanities), un evento unico nel suo genere che vede coinvolti, in diverse giornate, cinque Atenei italiani – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università...
A Unimore 7 milioni di euro per l’assunzione di ricercatori esterni di elevata qualificazione scientifica
Il Piano Strategico di Ateneo la considera un’azione di interesse prioritario e in quest’ottica si sono mossi gli organi di Ateneo che, in tema di reclutamento di docenti, ricercatori e ricercatrici di elevata qualificazione scientifica, hanno approvato di recente...
SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA PER LA “FLAMINIA ROSA”
Sabato 8 ottobre scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice...
UNIME, Convegno su “Scienza e Protezione Civile”
Venerdì 14 ottobre 2022, l’Aula Magna dell’Università peloritana ospiterà – a partire dalle ore 9.30 – un Convegno intitolato “Scienza e Protezione Civile. Dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione“. Il Convegno, organizzato dall’Università di Messina in...
INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLA CHIRURGIA ROBOTICA. AL VIA UN PROTOTIPO DI ENDOSCOPIO TERMICO
L'Aquila, 10 ottobre 2022. ThermalX è il nome del gruppo di ricerca che ha proposto la progettazione, realizzazione e commercializzazione di un innovativo endoscopio termico ad infrarosso nell’ambito della chirurgia robotica con particolare impiego durante la...
Tre giorni all’insegna dello sport: conclusa la Prima edizione di UniMeGames
MESSINA. Si è conclusa la prima edizione degli UniMeGames, competizione sportiva interdipartimentale che ha visto gli studenti dei 12 Dipartimenti dell’Ateneo sfidarsi nelle discipline di basket, calcio, pallavolo, tennis doppio misto e nuoto staffetta 4×50. Dopo tre...
LEONARDO DA VINCI “ALLA RICERCA DELLA MADRE PERDUTA”
Il teatro Bonci di Cesena ospita alle 21 di giovedì 13 ottobre il reading teatrale “Alla ricerca della madre perduta” di Franco Pollini, interpretato da Gabriele Marchesini, Raffaella Marotti e Sara Taglialagamba per la regia di Gabriele Marchesini. Un evento promosso...
SANITIZING TECHNOLOGIES AND EQUIPMENTS DI UNIURB ALLO SMAU
Martedì 11 e mercoledì 12 ottobre allo SMAU di Milano, tradizionale vetrina per il mondo dell’innovazione e delle startup, ci sarà anche STE – Sanitizing Technologies and Equipments, startup innovativa e spin off dell’Università degli Studi di Urbino, che innova il...
Researchers at ETH Zurich are growing human brain-like tissue from stem cells and are then mapping the cell types that occur in different brain regions and the genes that regulate their development. The human brain is probably the most complex organ in the entire...
I fisici dell'EPFL hanno sviluppato una formulazione che risolve il vecchio problema dell'autointerazione degli elettroni durante lo studio dei polaroni, quasi-particelle create dalle interazioni elettrone-fonone nei materiali. Il loro lavoro può portare a calcoli...
Cobalt-based catalysts could be used to turn mixed plastic waste into fuel, new plastics, and other products. The accumulation of plastic waste in the oceans, soil, and even in our bodies is one of the major pollution issues of modern times, with over 5 billion tons...
Un nuovo studio condotto dalle Università della Tasmania e di Adelaide, con la partecipazione dell'Università di Bonn, ha scoperto il più antico DNA marino nei sedimenti di acque profonde del Mare di Scozia a nord del continente antartico. Il materiale potrebbe essere...
Secondo posto di Unimore nella classifica finale del Moto Engineering Italy
Il team Impulse Modena Racing di Unimore ha ottenuto il secondo posto nella classifica finale del Moto Engineering Italy, evento internazionale tenutosi sul circuito di Imola dal 26 al 30 settembre. L’evento è riservato a team universitari che devono progettare,...
Reach out right now and touch anything around you. Whether it was a key on your keyboard, the wood of your desk, or the fur of your dog, you felt it the instant your finger contacted it. In actuality, it does take a bit of time for your brain to register the sensation...
La testimonianza di Edith Bruck, testimone della Shoah, a Unimc
Macerata, 7 ottobre 2022. Oggi l’incontro-dialogo tra studenti liceali e la scrittrice in chiusura del convegno internazionale.” Dobbiamo cercare la pace in noi stessi e fare pace con noi stessi per far pace con gli altri”. Aula gremita di studenti delle scuole...
UNIME, Al via il progetto “ECI – Educazione Cura Inclusione”
Messina, 7 ottobre 2022. Il progetto “ECI – Educazione Cura Inclusione” prenderà il via il 10 ottobre presso la Cittadella Sportiva Universitaria. Si tratta di un’iniziativa di carattere Scientifico e Sanitario con valenza educativa e inclusiva attraverso la relazione...
Nella mente degli universitari: insoddisfatti e ansiosi ma con un tessuto sociale ben strutturato
Milano, 7 ottobre 2022 – Poco soddisfatti della propria qualità della vita, attanagliati dall’ansia di prestazione e in alcuni casi con sintomi depressivi, ma per fortuna con una solida rete di relazioni sociali a supporto: questo un “identikit psicologico” degli...
Verso un Atlante del Cibo della Laguna di Venezia
IUAV. Domenica 9 ottobre 2022, ore 15, a Venezia, Isola del Lazzaretto Nuovo, presentazione pubblica degli esiti del workshop “Cibo e Laguna", evento organizzato in occasione della seconda edizione di “Civiltà sull’Acqua”, il Festival dell’Ecomuseo dei Lazzaretti...
La psicologia dei fenomeni mafiosi
Giovedì 13 ottobre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta organizza un convegno dal titolo “La psicologia dei fenomeni mafiosi”. L’incontro si svolgerà nell’aula magna dell’Ateneo, in Strada...
L’Università di Pavia inaugura il suo 662° anno accademico
Martedì 11 ottobre, alle ore 10:30, presso il Teatro Fraschini di Pavia, si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023, il 1.198° dal Capitolare di Lotario e il 662° dalla Istituzione dello Studium Generale. La cerimonia inizierà con il Corteo...
Online il nuovo Portale UniMe, inaugurata l’Aula Cannizzaro
Messina, 6 ottobre 2022. È stato presentato, stamane, il nuovo portale dell’Università di Messina, progettato e realizzato dal Cineca. La presentazione si è svolta nell’Aula Cannizzaro, contestualmente rinnovata con recenti lavori di restaurazione. Erano presenti il...
Premio di Laurea della Regione Emilia Romagna ad una neolaureata UNIMORE
Una tesi di laurea che apre nuove frontiere in campo farmacologico ha fatto vincere un premio della Regione Emilia Romagna, finalizzato alla promozione di metodi alternativi all’utilizzo di animali in laboratorio, ad una neolaureata di Unimore. Si tratta della...
A Urbino Marco Gambaro e i “Consumi culturali”
Si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 11, nell’Aula Magna del Rettorato di Uniurb, l’incontro sul tema “Determinanti dei consumi culturali, consumatori omnivori di fronte alle nuove sfide delle rete e dei Big Data”. Un tema che Marco Gambaro docente di Economia dei...
Welcome Day, tantissimi gli studenti per la festa dell’accoglienza di UniMe
MESSINA. Si è svolto presso il Cortile del Rettorato (Sede Centrale) il Welcome Day, una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, organizzata da Unime in collaborazione con l’ERSU e le Associazioni studentesche, che è stata arricchita...
Da “Avrò cura di te” ad “Avrò cura di me”: si estende il servizio di supporto psicologico Unibo
L'Università di Bologna ha lanciato un nuovo servizio di supporto psicologico per il personale di Ateneo: "Avrò cura di me", sportello gratuito che allarga il Servizio “Avrò cura di te” con un obiettivo ben preciso. Se il servizio di Ateneo "Avrò cura di te", nato in...
Federico Faggin inaugura l’anno accademico 2022/2023 del corso di laurea in Digital Education di UNIMORE
Federico Faggin, inventore del microprocessore, inaugura l’Anno Accademico del corso di laurea in Digital Education dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con la Lectio Magistralis Tecnologia, vita e coscienza. La necessità di un nuovo paradigma....
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA FLAMINIA ROSA
UNIURB. Informare: questo l'obiettivo della Campagna di comunicazione Nastro Rosa 2022 che viene lanciata dall’Associazione Golden Brain e LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Pesaro e Urbino) allo scopo di sensibilizzare tutte...
Dritti al cuore! Dedicato agli animali il primo crowdfunding della Statale di Milano
UNIMI. Si chiama “Dritti al cuore!” la prima campagna di raccolta fondi promossa dall’Università degli Studi di Milano nell’ambito dell’iniziativa UNIMIssion, il network di crowdfunding che la Statale ha attivo su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di...
Unimore aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile
Unimore aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis – Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, con una serie di seminari, talk, visite e workshop mirati per approfondire i diversi aspetti della Sostenibilità, che si terranno da giovedì 6 a...
AL VIA IL SECONDO ANNO DEL CORSO INTERATENEO DI UNIBG E UNISR PER FORMARE I DIRIGENTI DEL FUTURO
Bergamo, 4 ottobre 2022 – Taglia oggi il traguardo del secondo anno di attività il corso di laurea triennale in Scienze politiche e strategie globali dell’Università degli studi di Bergamo, istituito in interateneo dal Dipartimento orobico di Scienze economiche...
“La rappresentazione di donne e uomini nel linguaggio della P.A.”
Unimore organizza, nell’ambito del Progetto GE&PA – Gender Equality & Public Administration, il seminario in modalità mista “La rappresentazione di donne e uomini nel linguaggio della P.A. A dieci anni dalle Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio...
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2022. LA SALUTE DEL SUOLO E IL BENESSERE DELL’UOMO
L'Aquila, 4 ottobre 2022. Si è svolto stamane presso la Sala Ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo, un incontro sul tema della tutela del suolo, per un confronto sulle minacce che rischiano di comprometterne le funzioni, ma soprattutto sulle soluzioni per una sua...
Unimore, prosegue a pieno ritmo la riqualificazione edilizia nell’ambito del piano strategico di Ateneo
Unimore, nel corso di questo sessennio rettorale, pone al cuore della sua strategia di sviluppo l’eco-sostenibilità e la riqualificazione degli edifici, anche sul piano energetico. L’obiettivo primario per l’Ateneo è, dunque, quello di promuovere azioni che, di...
Apre a Milano Auxologico Città Studi ICANS: ricerca, diagnosi e cura nelle patologie correlate alla nutrizione
Milano, 3 ottobre 2022 – Dalla sinergia tra Università Statale di Milano e Auxologico nasce oggi il nuovo Auxologico Città Studi ICANS, un poliambulatorio specialistico per fare fronte alla crescente richiesta di cure basate su evidenze clinico-scientifiche delle...