23/05/2025
UniMe ospita l’evento finale del progetto “AL-HIMAYA – Liberi dalla violenza”
Lunedì 12 settembre l’Università di Messina ospiterà l’evento finale del progetto ‘AL-HIMAYA – Liberi dalla violenza’, di cui l’Ateneo peloritano è partner al fianco della Fondazione Terre des Hommes Italia. Il progetto è stato condotto per contrastare la violenza sui...
Carbon dioxide (CO2) is a major contributor to climate change and a significant product of many human activities, notably industrial manufacturing. A major goal in the energy field has been to chemically convert emitted CO2 into valuable chemicals or fuels. But while...
PROGETTO VENTOTENE, IL RAPPORTO TRA ARCHITETTURA E POTERE
IUAV. Permettere a un unico sorvegliante di osservare tutti i soggetti di una istituzione carceraria senza che questi capiscano se siano controllati o no: questo il principio ispiratore del Panopticon, “carcere ideale” progettato dal filosofo e giurista Jeremy...
UniMc, finanziamento ministeriale per promuovere la cultura della legalità
Promuovere l'educazione democratica, la cultura della legalità, l'impegno contro le mafie e la violenza in tutte le sue forme in un'ottica di prevenzione e di analisi dei fenomeni e delle loro conseguenze, tramite metodologie innovative e partecipate: con questo...
Iuav Autumn Design Days 2022
VENEZIA. Dal 12 settembre 2022 torna “Iuav Autumn Design Days 2022”, un programma di workshop, iniziative ed eventi che coinvolgono la filiera di Design dell’Università Iuav di Venezia, con il patrocinio di ADI-Associazione per il disegno industriale,...
Esperti di accessibilità nell’arte e nello spettacolo
MACERATA. Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master internazionale in “Accessibility to media, arts and culture” (“Accessibilità ai media, alle arti e alla cultura”) organizzato dall’Università di Macerata in collaborazione con Rai Pubblica Utilità...
“MEDNIGHT”, il 30 settembre la Notte delle Ricercatrici
UNIME. Spagna, Italia, Grecia, Cipro, Turchia ed Egitto sono i sei paesi Mediterranei che organizzano la “Mediterranean Researchers’ Night”, o semplicemente MEDNIGHT, un progetto rivolto ai giovani e al grande pubblico, il cui scopo principale è mostrare la scienza...
Unimc in Albania, realtà virtuale per i parchi archeologici
Prosegue il lavoro dell’Università di Macerata e dell’Istituto di archeologia di Tirana per valorizzare due tra i più importanti siti archeologici dell’Albania. Nel corso dell’ultima campagna scavi, che si è conclusa a fine agosto, è stata consegnata alla direzione...
MATEMATICI ED ECONOMISTI DA TUTTO IL MONDO A URBINO
UNIURB. Cinquanta tra economisti e matematici di calibro internazionale sono in arrivo a Urbino per la XI edizione del workshop “Modelli dinamici in Economia e Finanza – Dynamic Models in Economics and Finance” dall'8 al 10 Settembre 2022, al quale gli organizzatori...
Al via, alla presenza del Prefetto, il corso per Presidenti di seggio elettorale
Al via, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, il corso per Presidenti di seggio elettorale, organizzato a seguito del protocollo d’intesa siglato lo scorso 25 agosto dal Prefetto, Cosima Di Stani, dal Sindaco, Federico Basile, dal Rettore, Salvatore Cuzzocrea e...
PAVIA. In un articolo appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Cells”, ricercatori delle Università di Pavia e di Sassari hanno sviluppato un innovativo protocollo sperimentale in cellule di tumore astrocitario umano (una tipologia di neoplasie del...
Chemists at ETH Zurich have found a facile method that allows a commonly used building block to be directly converted into other types of important compounds. This expands the possibilities of chemical synthesis and facilitates the search for new pharmaceutically...
Giornata di studi per il centenario della nascita di Pasolini, ospite il regista Grimaldi
UNIME. Giovedì 8 settembre, a partire dalle ore 9 nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, il DiCAM (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne), l’Accademia Peloritana dei Pericolanti e il CISU (Centro Internazionale di Studi Umanistici), in occasione del...
l’Università di Messina ospita la conferenza nazionale degli studiosi di economia e management sanitario
Nei giorni 8 e 9 settembre 2022, l’Università degli Studi di Messina ospiterà la XXVII Conferenza Annuale dell’Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES), uno degli eventi a carattere scientifico di maggiore rilievo per accademici, ricercatori e professionisti...
Analizzando quasi duecento elettroencefalogrammi di pazienti schizofrenici e di soggetti sani, gli scienziati dell'EPFL hanno messo in discussione il paradigma standard alla base della ricerca. La schizofrenia è un disturbo mentale che altera la capacità di una...
“L’astrofisica e la filosofia 10 anni dopo Franco Pacini e Paolo Rossi”
UNIFI. Dieci anni fa venivano a mancare l’astrofisico Franco Pacini e lo storico della scienza Paolo Rossi Monti, figure di spicco nel panorama culturale e scientifico fiorentino, nazionale e internazionale. A loro, l’Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio...
Una ricerca dell’Università degli Studi di Milano delinea un quadro più chiaro sull’origine di malattie infettive derivanti dalle specie selvatiche, utile per identificare in anticipo possibili minacce per la sanità pubblica. Il 60% delle malattie infettive umane...
Day and night, and across seasons, the instrument generates breathable oxygen from the Red Planet’s thin atmosphere. On the red and dusty surface of Mars, nearly 100 million miles from Earth, an instrument the size of a lunchbox is proving it can reliably do the work...
In molti laboratori chimici, le sintesi chimiche vengono eseguite di routine ogni giorno, il che richiede parecchio tempo. Synple Chem, spin-off di ETH, vuole semplificare tutto questo con un dispositivo facile da usare quasi quanto una macchina da caffè a capsule. È...
ACCORDO TRA UNIVERSITÀ DI URBINO E LEGIONE CARABINIERI “MARCHE”
Urbino, 31 agosto 2022. L’Università di Urbino Carlo Bo, nell’ambito delle iniziative finalizzate a diffondere e sviluppare i propri valori culturali e sociali anche mediante stretti rapporti convenzionali con Istituzioni, Enti e Corpi che in essi si riconoscano e li...
Relazioni scuola-famiglia: un convegno all’Univda
Giovedì 8 settembre 2022 dalle ore 9.30 alle 17.30 il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta organizza una conferenza dal titolo “Relazioni scuola-famiglia: sfide pedagogiche e prospettive di sviluppo”. L’incontro si svolgerà...
A PALAZZO DUCALE “MARTE FRA SCIENZA E LETTERATURA”
Venerdì 2 settembre alle ore 18 il Salone del Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale di Urbino, gentilmente concesso dalla Direzione della Galleria Nazionale delle Marche, ospita l'incontro sul tema "Marte fra scienza e letteratura". Saranno affrontate le antiche e...
Gli scienziati dell'EPFL hanno scoperto la presenza di un gene raro in alcuni tumori di pazienti affetti da cancro del colon-retto. Il suo rilevamento potrebbe consentire di emettere diagnosi più precise o addirittura, prendendo di mira la proteina espressa dal gene,...
Un team multidisciplinare di ricercatori dell'Illinois Institute of Technology guidato dal Professore di Chimica Rong Wang ha ricevuto un premio dal National Institutes of Health per lo sviluppo di un dispositivo che consentirà ai dentisti di scoprire la carie in una...
Urbino, conferenza sulle novità dell’ingegneria proteica
UNIURB. Si svolgerà giovedì 1 settembre alle ore 11 nella Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42, la conferenza della prof.ssa Paola Laurino sul tema di stretta attualità, l'ingegneria proteica. Titolo della conferenza, organizzata dal Dipartimento...
FINO AL 3 SETTEMBRE A PALAZZO BATTIFERRI LA SUMMER SCHOOL “LAVORARE CON IL BAMBINO”
URBINO. È in pieno svolgimento in questi giorni la Summer School “Lavorare con il bambino. Osservazione psicanalitica del bambino nei diversi contesti professionali” organizzata dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino e diretta dalla...
Uno studio sui quark ‘charm’ risolve una controversia scientifica di 40 anni: confermata l’ipotesi che questi quark sono componenti intrinseci dei protoni. Il lavoro, frutto della collaborazione NNPDF e guidato dall’Università Statale di Milano e INFN, è stato...
Ispirandosi al modo in cui le termiti costruiscono i loro nidi, i ricercatori del Caltech hanno sviluppato una struttura per progettare nuovi materiali che imitano le regole fondamentali nascoste nei modelli di crescita della natura. I ricercatori hanno dimostrato...
Laser physicists have used an optical resonator to amplify the characteristic vibrations of molecules excited by laser pulses in such a way that their identification becomes possible even at very low concentrations. Sensitive animal noses can sniff out trace...
Dottoranda Unimore selezionata nella “Future Generation” della scienza dei vetri
La dottoranda Federica Lodesani del corso di dottorato “Models and Methods for Material and Environmental Sciences” (M3ES), afferente al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore, è stata invitata a presentare il suo lavoro nel campo della chimica dei...
Meeting della collaborazione NNPDF e del progetto N3PDF
UNIMI. Dal 28 al 31 Agosto, presso il Palazzo Feltrinelli di Gargnano, si svolgerà l'annuale meeting della collaborazione NNPDF e del progetto N3PDF, un'occasione per discutere di nuove idee e sviluppi futuri, grazie anche alla partecipazione di alcuni ospiti...
Venezia, 11a sfida remiera internazionale delle università
IUAV. Dal 2005 si tiene la Sfida Remiera internazionale delle università su galeoni in Canal Grande durante la manifestazione di voga più importante a Venezia, la Regata Storica. Negli anni, numerosi sono stati gli equipaggi nazionali e internazionali arrivati a...
UNIME, la prof.ssa Milone nominata Prorettrice alla Didattica
La prof.ssa Candida Milone, Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina, è stata nominata Prorettrice alla Didattica. La prof.ssa Milone, negli anni scorsi, ha ricoperto numerosi...
I ricercatori dell'ETH di Zurigo e del WSL hanno ricostruito per la prima volta l'entità della perdita di ghiaccio dei ghiacciai svizzeri nel XX secolo. A tale scopo, grazie all’uso di immagini storiche, i ricercatori sono arrivati alla conclusione che tra il 1931 e...
The device senses and wirelessly transmits signals related to pulse, sweat, and ultraviolet exposure, without bulky chips or batteries. Wearable sensors are ubiquitous thanks to wireless technology that enables a person’s glucose concentrations, blood pressure, heart...
Al via la prima edizione del Premio “DONARTE” dedicato al tema della donazione di organi e del trapianto
Messina, 22 agosto 2022. La donazione è un gesto di amore nei confronti di qualcuno che ha bisogno del nostro aiuto e che non conosciamo. Essa non ha limiti determinati dallo stato sociale, dal luogo in cui si vive, dalle idee, dal credo religioso o dal colore della...
Fermo restando che dalla fermentazione della materia organica, come i rifiuti verdi o i fanghi di depurazione, si ottiene un'energia rinnovabile composta essenzialmente da metano, ovvero il biogas, ora, grazie alle batterie ad ossido solido, in inglese Solid Oxide...
When it comes to royalty, things are clear: the monarch's first child inherits the crown. Siblings born later must make do with a less glamorous profession. This is quite similar for some nerve cells in the brain. In their case, it is not the order in which they are...
Durante la fotosintesi, le piante utilizzano la clorofilla per convertire l'energia solare in energia biochimica utile al loro metabolismo. Ma come fanno le piante a produrre clorofilla e come hanno sempre a disposizione le quantità sufficienti del pigmento verde?...
La riproduzione nell'ordine degli insetti Strepsiptera - noti anche come parassiti dalle ali contorte - non è per i cuori sensibili. Per inseminare le uova del proprio partner, il maschio ferisce il "collo" della femmina con il suo pene a forma di uncino e inietta il...
Unimc seleziona band musicali per la “Notte dei Ricercatori”
In occasione della Notte dei Ricercatori, che si terrà in tutta Italia il prossimo 30 settembre, l’Università di Macerata organizza la seconda edizione del contest musicale “UniMC Music Awards”. Le band selezionate potranno esibirsi la sera in Piazza della Libertà a...
Ranking di Shanghai: l’Università Statale prima a Milano e tra le 4 migliori in Italia
Nella classifica ARWU pubblicata ogni Ferragosto la Statale di Milano si colloca quest’anno nel range 151-200 insieme a Padova e Pisa, dietro solo alla Sapienza, unica italiana nella fascia 101-150. La classifica Arwu considera le migliori mille università mondiali...
Nicotine is addictive because it activates the brain’s dopamine network, which makes us feel good. UC Berkeley researchers now show in experiments on mice that nicotine in high doses also activates a recently discovered dopamine network that responds to unpleasant...
Da Harvard alla New York University, salgono in cattedra tredici docenti Unimc
Con il programma Faculty International Mobility l’Università di Macerata investe sulla internazionalizzazione e sul potenziamento di pratiche e metodologie di insegnamento secondo standard internazionali innovativi. Grazie a questo nuovo progetto, finanziato per 40...
URBINO, UNA GIORNATA CON LUCIANO REZZOLLA E I SEGRETI DELLA GRAVITÀ
Giovedì 25 agosto alle 19,00 il Bar Basili, nel cortile interno del Collegio Raffaello, ospiterà lo scrittore, scienziato e divulgatore Luciano Rezzolla che terrà un Uniurb Spritz dal titolo “L'attrazione della gravità”. La gravità attrae non solo gli oggetti ma anche...
Doppia laurea a UNIVDA: iscrizione contemporanea a due corsi di studio
AOSTA. Dall’anno accademico 2022/2023, sarà consentita l’iscrizione contemporanea a due diversi corsi di diploma accademico di primo o di secondo livello o di perfezionamento o master presso le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale (AFAM). Gli studenti...
Un importante studio internazionale, a cui hanno collaborato i ricercatori del Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università Statale di Milano, evidenzia una correlazione tra i livelli circolanti del marker NBL1 e la progressione...
DELEGAZIONE DEL COMUNE DI MURATPASA (TURCHIA) IN VISITA ALL’UNIVERSITÀ DI URBINO
Urbino, 8 agosto 2022. Una delegazione del comune di Muratpaşa (Antalya - Turchia) presente in questi giorni a Gradara con cui è gemellato, ha incontrato oggi il rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini. Una trasferta che è stata l’occasione per rinsaldare i rapporti di...