22/04/2025
Ranking di Shanghai: l’Università Statale prima a Milano e tra le 4 migliori in Italia
Nella classifica ARWU pubblicata ogni Ferragosto la Statale di Milano si colloca quest’anno nel range 151-200 insieme a Padova e Pisa, dietro solo alla Sapienza, unica italiana nella fascia 101-150. La classifica Arwu considera le migliori mille università mondiali...
Nicotine is addictive because it activates the brain’s dopamine network, which makes us feel good. UC Berkeley researchers now show in experiments on mice that nicotine in high doses also activates a recently discovered dopamine network that responds to unpleasant...
Da Harvard alla New York University, salgono in cattedra tredici docenti Unimc
Con il programma Faculty International Mobility l’Università di Macerata investe sulla internazionalizzazione e sul potenziamento di pratiche e metodologie di insegnamento secondo standard internazionali innovativi. Grazie a questo nuovo progetto, finanziato per 40...
URBINO, UNA GIORNATA CON LUCIANO REZZOLLA E I SEGRETI DELLA GRAVITÀ
Giovedì 25 agosto alle 19,00 il Bar Basili, nel cortile interno del Collegio Raffaello, ospiterà lo scrittore, scienziato e divulgatore Luciano Rezzolla che terrà un Uniurb Spritz dal titolo “L'attrazione della gravità”. La gravità attrae non solo gli oggetti ma anche...
Doppia laurea a UNIVDA: iscrizione contemporanea a due corsi di studio
AOSTA. Dall’anno accademico 2022/2023, sarà consentita l’iscrizione contemporanea a due diversi corsi di diploma accademico di primo o di secondo livello o di perfezionamento o master presso le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale (AFAM). Gli studenti...
Un importante studio internazionale, a cui hanno collaborato i ricercatori del Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università Statale di Milano, evidenzia una correlazione tra i livelli circolanti del marker NBL1 e la progressione...
DELEGAZIONE DEL COMUNE DI MURATPASA (TURCHIA) IN VISITA ALL’UNIVERSITÀ DI URBINO
Urbino, 8 agosto 2022. Una delegazione del comune di Muratpaşa (Antalya - Turchia) presente in questi giorni a Gradara con cui è gemellato, ha incontrato oggi il rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini. Una trasferta che è stata l’occasione per rinsaldare i rapporti di...
I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA “FRONTINO MONTEFELTRO”
Domenica 18 settembre il Convento di Montefiorentino ospiterà la 41a edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro” fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo. A partire dalle 15, dopo i saluti del Sindaco Andrea Spagna, del Rettore dell’Università degli...
A new device, which doesn’t rely on immunosuppressing drugs, may assist efforts to develop an artificial pancreas to treat diabetes. Implantable devices that release insulin into the body hold promise as an alternative way to treat diabetes without insulin injections...
Gli studenti del CdS in Metodologia della ricerca archeologica protagonisti della Rassegna “Tyndaris Augustea”
UNIME. Nell’ambito dell’edizione 2022 della Rassegna teatrale “Tyndaris Augustea”, gli studenti del CdS in Metodologia della ricerca archeologica saranno fra i protagonisti di un “viaggio itinerante nel tempo” che punterà a coniugare recitazione, musica, mito, storia...
URBINO, ISCRIZIONI APERTE ALLA SUMMER SCHOOL “LAVORARE CON IL BAMBINO”
C’è tempo fino al 23 agosto 2022 per iscriversi alla Summer School “Lavorare con il bambino. Osservazione psicanalitica del bambino nei diversi contesti professionali” organizzata dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino e diretta...
Il nuovo Space Sustainability Rating ospitato da eSpace, il centro spaziale dell'EPFL, incoraggia il settore spaziale a progettare e implementare missioni spaziali sostenibili e responsabili, indicando così la strada per garantire un approccio sostenibile a lungo...
MIMS, due docenti UniMe componenti del Tavolo tecnico per il miglioramento dell’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina
I proff. UniMe Cinzia Ingratoci e Massimo Di Gangi, rispettivamente, ordinario di Diritto della Navigazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e ordinario di Trasporti al Dipartimento di Ingegneria, sono stati nominati componenti del Tavolo tecnico per il...
BERGAMO INVESTE NEI DOTTORATI DI RICERCA PER RAFFORZARE IMPRESE E P.A.
Investire nei dottorati di ricerca per rispondere alla domanda di personale specializzato da parte delle imprese e degli ecosistemi territoriali. È questo l’obiettivo di Università degli studi di Bergamo e Confindustria Bergamo che, insieme alla Camera di Commercio di...
New stamp-sized ultrasound adhesives produce clear images of heart, lungs, and other internal organs. Ultrasound imaging is a safe and noninvasive window into the body’s workings, providing clinicians with live images of a patient’s internal organs. To capture these...
Non sono farmaci, sono dispositivi contenenti sostanze naturali, che in alcune condizioni patologiche sono di ausilio o supporto mentre in altre possono sostituire i farmaci di sintesi propriamente detti. Il primo trial clinico sull’utilizzo di Dispositivi Medici o...
Using the first science image released by the James Webb Space Telescope (JWST) this month, an international team of scientists with significant contribution from the Technical University of Munich (TUM) has built an improved model for the mass distribution of the...
Studenti UniMc in scena con “Pagliacci. Memorie di un clown”
Per il quarto anno consecutivo, il Laboratorio Teatrale dell’Università di Macerata, guidato dalla professoressa Maria Paola Scialdone e dai registi Antonio Mingarelli e David Quintili, è tra i protagonisti delle iniziative collaterali del Macerata Opera Festival....
UniGreen: da UE 7 ml di euro per la creazione di percorsi didattici innovativi in ambito agrario
L’EACEA - Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura, ha approvato la proposta di alleanza università europea UniGreen. Ad Unimore, partner del progetto assieme ad una vasta rete di enti di ricerca internazionali, andranno 946 mila euro dei quasi 7...
Open Day, studenti pronti a tornare in piena presenza a Macerata
E’ stato il cortile in fiore dell’Orto dei pensatori ad accogliere oggi le aspiranti matricole dell’Università di Macerata. Preludio di un ritorno in presenza che dal prossimo anno accademico sarà pieno, senza più lezioni trasmesse in diretta e didattica online, se...
IV EDIZIONE DELLA URBINO SUMMER SCHOOL IN EPISTEMOLOGY
Che cosa distingue una conoscenza da una semplice opinione? Abbiamo davvero buone ragioni per credere ciò che crediamo? Simili domande costituiscono l’oggetto di indagine dell’epistemologia e si trovano al centro della riflessione filosofica sulla conoscenza almeno a...
Un gruppo di ricercatori e ricercatrici, guidati dall’igienista di Unimore Prof. Marco Vinceti, ha indagato sulle correlazioni tra la riduzione della mobilità conseguente ai lockdown e l’efficacia del contenimento del COVID-19. L’articolo, appena pubblicato sulla...
Nuovi risultati dagli studi in laboratorio su uno dei meccanismi alla base della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Si è giunti alla classificazione e quantificazione esatta dei depositi di una precisa proteina (TDP-43) che, in modo anomalo, si sposta fuori del...
Cheap and quick to produce, these digitally manufactured plasma sensors could help scientists predict the weather or study climate change. MIT scientists have created the first completely digitally manufactured plasma sensors for orbiting spacecraft. These plasma...
La stimolazione cerebrale non invasiva può ripristinare l'acquisizione delle capacità motorie nelle persone con capacità di apprendimento ridotte, ad esempio a causa dell'età. Questo studio è stato condotto da scienziati dell'EPFL. Anche se non ci pensiamo, i nostri...
Cerimonia consegna Diplomi a Taormina: serata di grandi emozioni per la Comunità Accademica
Lo splendido scenario del Teatro Antico di Taormina ha ospitato la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’Università di Messina. Il prologo dell’edizione 2022 è stato contraddistinto dall’intrattenimento musicale, a cura del DJ Leo Lippolis, e dalle...
Il percorso di eccellenza Opessi UniversyLab, coordinato dall’Università degli Studi di Milano e dalla società Opessi srl, ha dato la possibilità a 15 studenti di creare dei prodotti alimentari innovativi, seguendoli dalla fase R&S fino alla realizzazione...
IL CAMMINO DEL DUCA, UN’ESPERIENZA DAI MILLE SIGNIFICATI
Si è appena concluso il “Cammino del Duca”, che attraverso un itinerario di circa 100 km ha unito in 5 tappe Urbino e Gubbio, due città legate alla vita del Duca Federico da Montefeltro. Un progetto dell’Università di Urbino (Prorettorato alla Sostenibilità e...
Unimc, oltre un milione di euro dall’Europa per innovazione e cultura d’impresa
L’Ateneo ha vinto il bando rivolto agli istituti di istruzione superiore Hei con un progetto internazionale per supportare start-up, formare studenti, docenti e personale amministrativo. Le università possono essere importanti motori regionali di innovazione e creare...
Il nuovo sistema identifica i pazienti a rischio per una malattia difficile da rilevare e dal decorso assai rapido. I pazienti hanno il 20% di probabilità in meno di morire di sepsi (o setticemia) perché un nuovo sistema di intelligenza artificiale sviluppato presso...
al via la partnership tra Unime e Techedge per l’assunzione di 50 laureati di discipline STEM
Il prof. Salvatore Cuzzocrea, Rettore dell’Università di Messina, e Marco Scotti, Managing Director di Techedge, hanno firmato oggi un protocollo di collaborazione che punta a valorizzare gli studenti dell’Ateneo con l’obiettivo di consentire loro, attraverso il...
Milano, nei Pronto Soccorso pochi accessi di pazienti asintomatici ma positivi al tampone di controllo Covid
Milano, 25 luglio 2022 – Uno studio di ASST Santi Paolo e Carlo e Università degli Studi di Milano volto a misurare la percentuale di accessi nei Pronto Soccorso negli Ospedali San Paolo e San Carlo di pazienti con tampone positivo al COVID-19. L’obiettivo è stato...
Domani la Cerimonia di Consegna dei Diplomi a Taormina, ospite d’onore la Senatrice Elena Cattaneo
Domani 26 luglio 2022, a partire dalle ore 20.15, l’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ospiterà ancora una volta la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’Università di Messina. Ospite d’onore della Cerimonia, la Senatrice a vita, Elena...
IL PREMIO GENTILE DA FABRIANO 2022 A BERNABÈ, RICCARDI, MICCIO, DASSÙ, ROSEI E ANGELI
URBINO. La Giuria del Premio nazionale Gentile da Fabriano, presieduta dal Prof. Giorgio Calcagnini, Rettore dell’Università di Urbino Carlo Bo, ha definito il quadro dei premiati della sua XXVI edizione, sul tema: “Dopo la guerra”, nelle cinque Sezioni e nel Premio...
Researchers have found a material that can perform much better than silicon. The next step is finding practical and economic ways to make it. Silicon is one of the most abundant elements on Earth, and in its pure form the material has become the foundation of much of...
Le differenze nella percezione individuale della temperatura ambientale nello stesso ufficio sono alquanto significative, come mostra una ricerca condotta presso l'EPFL, al punto che la personalizzazione dell'aria condizionata permetterebbe di migliorare il comfort...
SCIENZA E CULTURA DEL CIBO, PRIMI LAUREATI DEL CORSO TRIENNALE DELL’ATENEO FRIULANO
Udine, 23 luglio 2022 – All’Università di Udine, proclamati i primi quattro laureati del Corso di laurea triennale in Scienza e cultura del cibo. A discutere, con successo, la propria tesi, ieri pomeriggio, nel polo economico-giuridico di via Tomadini, sono stati:...
In the catacombs of the Bancroft Library, in a chilled, climate-controlled vault, is a 1,300-page document that tells the horrors of Manuel de Lucena’s life and death as a clandestine Jew during the Spanish Inquisition. In black ink on old parchment, scribes some 400...
Unimore partecipa alla IV edizione di Climbing for Climate – CFC4, sul Monte Bianco
Unimore partecipa oggi e domani (22 e 23 luglio), con la Delegata del Rettore allo Sport Prof.ssa Isabella Morlini (Dipartimento di Economia "Marco Biagi"), alla quarta edizione dell’evento nazionale Climbing for Climate - CFC4, sul Monte Bianco, che ha l’obiettivo di...
Università di Bologna e Atos Italia insieme per la ricerca e l’innovazione europea
Bologna, 22 luglio 2022. Il Rettore dell'Università di Bologna Giovanni Molari e Giuseppe Di Franco, Ceo di Atos Italia, hanno siglato, stamattina in Rettorato, un accordo di collaborazione di cinque anni per dare il via allo sviluppo congiunto di progetti di valore...
Nuovi dati dalle acque del Lido di Venezia grazie alla missione dell’Università di Udine e della Soprintendenza di Venezia sui resti di un relitto risalente allo scorso Ottocento. Udine, 22 luglio 2022. Si è conclusa la prima campagna di archeologia subacquea lungo...
IUAV, record di iscrizioni alla laurea triennale di Architettura
Venezia, 20 luglio 2022. Più che positivo il bilancio delle preiscrizioni al Corso di Laurea triennale in Architettura dell’Università Iuav di Venezia, chiuse alla mezzanotte di ieri con 975 preiscritti per le 420 posizioni messe a bando, registrando un aumento del...
ALL’UNIVERSITÀ ATTRAVERSO LO STARTING POINT
URBINO. Quest’anno c’è un modo nuovo, più friendly e più semplice, per iscriversi all’Università di Urbino: nel cortile di accesso di Palazzo Bonaventura in Via Saffi, 2, l’antica residenza dei Montefeltro che oggi ospita il Rettorato e gli uffici centrali, è stato...
Sin dai primi mesi del 2020, la pandemia da COVID-19 sta interferendo pesantemente con la quotidianità della popolazione mondiale. L’emergenza sanitaria ha travolto radicalmente il mercato del lavoro, con milioni di Italiani ritrovatisi soggetti a misure straordinarie...
SI CONCLUDE la Summer School “Women in Transport” DI UNIMORE
Si chiude domani, giovedì 21 luglio, al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore (DIEF), la prima edizione della Summer school “Women in Transport”, promossa da MUNER, Motorvehicle University of Emilia Romagna e realizzata per offrire a giovani studentesse...
La Regione approva quattro progetti per la digitalizzazione di Unime
Sono quattro i progetti che sono stati approvati dalla Regione Siciliana per un importo di quasi 9 milioni di euro, per la digitalizzazione di Unime; si tratta dei Progetti denominati Energy@ME, MultiMe, PhyGUniME, CyberUnime. I progetti riguarderanno i temi relativi...
“Reggio Childhood Studies”, NUOVO CORSO INTERDISCIPLINARE DI UNIMORE
È stato pubblicato il nuovo bando del Dottorato di ricerca in Reggio Childhood Studies promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Fondazione Reggio Children - Loris Centro Malaguzzi. Le...
L'evoluzione è stata a lungo vista come un processo piuttosto casuale, con i tratti delle specie modellati da mutazioni casuali ed eventi ambientali, e quindi in gran parte imprevedibili. Ma un team internazionale di scienziati guidato da ricercatori della Yale...