25/05/2025
StartUp Day 2022: torna in presenza l’evento dedicato all’imprenditorialità
BOLOGNA. Dopo gli ultimi due anni, che hanno impedito di vivere in presenza il più importante evento di Ateneo dedicato all'imprenditorialità, torna di nuovo a Palazzo Re Enzo lo StartUp Day dell'Università di Bologna, che riunirà migliaia di persone tra startupper,...
Cultura e Turismo: opportunità e sfide del PNRR. Vecchi problemi e nuovi scenari per un rilancio del turismo culturale
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di convegni, organizzati dal Centro di Studi Avanzati sul Turismo – CAST dell’Università di Bologna e dall’Associazione Arte e Fede, per approfondire le possibilità di finanziamento del PNRR per i settori Turismo, Cultura e Beni...
Non bastavano inquinamento, malattie e insetticidi: ci sono anche i fungicidi tra le minacce alla sopravvivenza delle api e al ruolo che giocano all’interno dell’ecosistema. Lo ha rivelato una ricerca internazionale pubblicata su Journal of Applied Ecology, coordinata...
Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027: Unimore in lizza con sette dipartimenti
Sono sette i Dipartimenti Unimore (su 13 totali) ammessi alla selezione dei 180 Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti pubblicato l’elenco dei primi 350 dipartimenti italiani selezionati dall’Anvur - Agenzia...
Docenti dell’Ateneo incontrano i detenuti della casa circondariale di Messina iscritti ai CdL Unime
UNIME. Nell’ambito delle iniziative dedicate all’orientamento in ingresso, alcuni docenti dell’Ateneo hanno incontrato i detenuti della casa circondariale di Gazzi che si sono recentemente immatricolati ai corsi di laurea in Giurisprudenza, Consulenza del Lavoro,...
PA 110 e lode: novità per la formazione universitaria dei dipendenti pubblici
L’Università della Valle d’Aosta e il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno sottoscritto un protocollo di intesa che consente a tutti i dipendenti pubblici che lo desiderano di accedere all’istruzione universitaria a...
Si concludono allo Jaci le visite alle scuole
UNIME. Si concludono per quest’anno scolastico le visite del rettore e della governance alle scuole superiori messinesi, una iniziativa promossa dall’Un. Or. Comunicazione con l’organizzazione del Centro orientamento e placement dell’Ateneo. Oggi è stata la volta...
L’OMAGGIO DELLE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E DI URBINO A NICOLA GRATTERI
Le università di Ancona e Urbino sono pronte a tributare il loro omaggio a Nicola Gratteri durante una “due giorni” che lo vedrà prima ad Ancona poi a Urbino. Lunedì 23 maggio, in occasione della Giornata Nazionale per la Legalità, presso l’Università Politecnica...
Le nuove guerre dopo la guerra fredda (1991-2003)
PAVIA. Giovedì 19 maggio 2022, alle ore 14:00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la giornata di studi “Le nuove guerre dopo la guerra fredda (1991-2003)”, organizzata congiuntamente dal Dipartimento di Scienze Politiche...
URBINO, PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MUSTANG”
Giovedì 19 maggio alle ore 20.30, il cinema Nuova Luce di Urbino, ospita la proiezione gratuita del film Mustang di Deniz Gamze Ergüven, che sarà presentato dalla professoressa Fatima Farina nell’ambito del ciclo “CineCUG - Sguardi sulla violenza di genere"...
Unimore patrocina la prima assoluta dello spettacolo teatrale “Nessun dubbio”
Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate nel 2021 sono state 1.221 (fonte INAIL) e proprio per catturare ancor più l’attenzione su un tema tanto cocente, Unimore ha patrocinato uno spettacolo teatrale dal titolo “Nessun dubbio” che porterà alla...
RIPARTONO GLI UNIURB SPRITZ
Riparte finalmente la stagione di UniurbSpritz con una serie di quattro appuntamenti dedicati alle collezioni del Sistema Museale di Ateneo (https://hello.uniurb.it/musei/) rappresentato dalla Professoressa Anna Santucci. Gli incontri riguarderanno il Museo del...
Unime Open day al Campus di Papardo
Si rinnova il tradizionale appuntamento con UNIME OPEN DAY, evento organizzato dal COP in collaborazione con i Dipartimenti universitari e i Centri e le Strutture che erogano servizi agli studenti. La manifestazione, con i suoi 22 stand espositivi, è principalmente...
Le Eum a Torino con le prolusioni di Churchill, Fleming e Curie
Le Eum, edizioni Università di Macerata, partecipano al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nei padiglioni di Lingotto Fiere dal 19 al 23 maggio 2022. La casa editrice maceratese condividerà lo stand con le altre realtà che aderiscono...
Stroke Unit Date III Edition, due giorni dedicati alla gestione dell’ictus ischemico
UNIME. Si terrà il 16 e 17 maggio a Messina, al Royal Palace Hotel, S.U.D. Stroke Unit Date III Edition, la due giorni dedicata alla gestione neuroradiologica e neurologica dell’ictus ischemico. All’incontro, promosso e curato dall’équipe neuroradiologica...
“Economia & Ingegneria per un approccio transdisciplinare al governo della complessità”
Unimore, nell’ambito della Scuola di dottorato E4E (Engineering for Economics – Economics for Engineering), organizza il seminario: "Economia & Ingegneria per un approccio transdisciplinare al governo della complessità", che vedrà come ospite il Prof. Sergio...
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon: 5 milioni di euro per la ricerca nelle malattie rare. Trai vincitori una ricercatrice UNIPV
Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2021 promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. In Lombardia sono stati finanziati quindici progetti di ricerca che hanno ottenuto fondi per un totale di...
L’UNIVERSITÀ DI URBINO MOSTRA LE SUE BELLEZZE
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si terrà mercoledì 18 maggio, l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC-Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di...
la collezione di meteoriti del prof. Sighinolfi in donazione al Museo Gemma di UNIMORE
Il Museo Gemma di Unimore riceverà in dono la collezione di meteoriti del prof. Gian Paolo Sighinolfi, già docente di Geochimica e Vulcanologia di Unimore, che darà al Sistema dei Musei e Orto Botanico dell’Ateneo modenese-reggiano i campioni da lui raccolti in...
In che modo la cellula calcola il rischio e la velocità durante la scissione? I ricercatori dell'EPFL hanno sviluppato la prima teoria matematica che descrive la migliore strategia della cellula per dividersi in modo efficiente e sicuro, testandola sperimentalmente....
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ospite della IV ed. del Laboratorio di Diritto Calcistico
MESSINA. Il 17 maggio, alle ore 14.30, verrà inaugurata, con la relazione introduttiva del Presidente della FIGC, dott. Gabriele Gravina, la quarta edizione del “Laboratorio di Diritto Calcistico” a cura del prof. Francesco Rende (Cattedra di Diritto Sportivo del...
Urbino, grandi ospiti per il convegno sugli infortuni nel calcio
Si svolgerà lunedì 23 maggio, ore 8:00, presso l'Aula magna di Palazzo Volponi, via Saffi 42, il convegno "Aspetti multifattoriali degli infortuni nel calcio", organizzato dalla Scuola di Scienze Motorie dell'Università di Urbino che vedrà presenti alcuni tra i più...
A “Dialoghi” si discute di protezione dei dati personali
MODENA. Proseguono gli incontri promossi nell’ambito del think thank “Dialoghi”, realizzato da SC Avvocati associati e SCNET, in collaborazione con Unimore e CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore. Nel corso del...
In seguito ad un infarto il corpo umano non è in grado di riparare i tessuti lesi a causa dell'incapacità del cuore di generare nuovo muscolo. Purtuttavia il trattamento con le cellule progenitrici dello stesso potrebbe portare alla formazione di cellule cardiache...
Un sistema quantistico costituito da soli 51 atomi carichi può assumere più di due quadrilioni di stati diversi. Calcolare il comportamento del sistema è un gioco da ragazzi per un simulatore quantistico. Eppure anche con i supercomputer di oggi è quasi impossibile...
Open Day alla Statale: nuovi percorsi su green e sostenibilità e record di Dipartimenti candidati all’eccellenza
Milano, 14 maggio 2022. Dopo due anni di edizioni virtuali, circa 6.000 future matricole hanno partecipato nella sede centrale della Statale all’Open Day, l’evento promosso dal COSP - Centro per l’orientamento allo studio e alle professioni dell’Università Statale di...
CENTRO DI SIMULAZIONE – CSAF, TRA RECORD DI PRESENZE, EVENTI E PROGETTUALITÀ ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE
UDINE. Oltre 1.200 eventi dedicati alla formazione, più di 4 mila accessi alla struttura e un florilegio di iniziative di divulgazione scientifica che, nel solo biennio 2020-2022, hanno sfidato con successo anche le forti restrizioni imposte dal COVID. Sono risultati...
Si sa che i buchi neri, per natura, sono invisibili e che la loro attrazione è inevitabile, intrappolando per sempre la luce che precipita nel loro abisso gravitazionale. Tuttavia, in prossimità del punto di non ritorno, la luce persiste e, al pari di un negativo...
Sistema formativo e internazionalizzazione. Al via la sesta settimana di eccellenza UniMc
MACERATA. Italia, Belgio, Spagna, Brasile: alcune delle nazioni di provenienza degli oltre trenta tra docenti, studiosi e ricercatori che dal 16 al 20 maggio si confronteranno per la sesta Settimana di eccellenza organizzata dal Dipartimento di Scienze della...
Il FIM DI UNIMORE celebra il bicentenario di Paolo Ruffini
Sono iniziate le iniziative per ricordare il bicentenario della scomparsa di Paolo Ruffini. Il famoso matematico, che fu docente e Rettore dell’Università di Modena, il cui nome è a tutti noto per aver studiato sui banchi di scuola la regola di...
IL NOSTRO AGIRE QUOTIDIANO È SOSTENIBILE?
URBINO. Prenderà il via alle 9,30 di martedì 17 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino in Via Saffi, 2 il seminario a più voci sul tema “Clima, ambiente, salute e stili di vita” che ha l'obiettivo di diffondere stili di vita più salutari e...
Il Career Day dell’Alma Mater di nuovo a Bologna Fiere
BOLOGNA. Il Padiglione 33 di Bologna Fiere torna ad accogliere, martedì 17 maggio, dalle 9.30 alle 17, il Career Day dell’Università di Bologna, giunto alla sua nona edizione per mettere in contatto importanti realtà aziendali con i laureandi e laureati di Ateneo. Si...
EMOZIONI A SORPRESA NELLA MOSTRA SULLE ESPERIENZE DEI RAGAZZI ERASMUS
URBINO. Esposti nella sede del Rettorato, i fotomessaggi degli studenti fanno sintesi di un’esperienza che cambia la vita e fa crescere l’Europa. Sembrano post-it appiccicati al frigorifero da uno studente Erasmus in qualche città europea, le fotografie esposte lungo...
L’Urologia del Policlinico di Messina protagonista al SIU Live 2022
UNIME. L’urologia del Policlinico protagonista di SIU Live 2022, un evento formativo in ambito urologico che presenta, in diretta, interventi eseguiti da chirurghi italiani e stranieri. Oltre ai centri italiani infatti, sono stati coinvolti anche diversi centri...
Archeologia e beni culturali, nuove sinergie tra le Università di Macerata e Gjirokaster
Settimana di missione in Albania per l’Università di Macerata nell’ambito di un progetto di mobilità Erasmus+ per i paesi extra Ue dedicato agli standard di qualità dei beni culturali, “Cultural Heritage 2030: horizon quality standards”. Protagonisti sono i...
Presentazione volume “Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano”
UNIME. Si terrà lunedì 16 maggio alle ore 15.30 presso Palazzo dei Normanni la presentazione del volume “Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano”. Dopo i saluti istituzionali da parte di Gianfranco Miccichè, Presidente ARS, i lavori...
PRESSIONE ALTA? A UDINE MISURAZIONI GRATUITE PER CONTRASTARE L’IPERTENSIONE
UNIUD. Martedì 17 maggio, dalle 10 alle 16, controlli e informazioni puntuali presso il Centro d’Eccellenza della Clinica Medica Universitaria (Padiglione 8). L’ingresso è libero e senza appuntamento. Misurazione della pressione non stop, dalle ore 10 alle ore 16,...
Decamouflaging plant blindness
IUAV. 18 maggio 2022 ore 9 a Venezia, Magazzino 6, aule 0.5-0.7 si terrà la conferenza di Marta Wodz su "Decamouflaging plant blindness". Introducono Alessandra Vaccari e Clizia Moradei. Si può seguire anche su Microsoft Teams, codice: bffaud6 [pdfjs-viewer...
Al via la 75^ edizione dei Campionati Italiani universitari e altre iniziative del CUS
Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, ripartono i Campionati Nazionali Universitari che quest'anno si disputeranno a Cassino dal 13 al 22 maggio. La delegazione CUSAQ ai CNU sarà guidata dal consigliere Emiliano Ponticelli (ex studente DISCAB). Il CUS L'Aquila...
alla Statale di Milano torna l’Open Day IN PRESENZA
MILANO. Sabato 14 Maggio, dopo due anni, torna alla Statale l'Open Day in presenza, in via Festa del Perdono 7. Dalle 9.30 alle 17.00, la presentazione dell'offerta formativa e dei servizi per il prossimo anno, con molte novità nei corsi di laurea. Il saluto del...
Un laboratorio universitario esamina in dettaglio le mummie custodite dal Museo di Storia Naturale di Lille. "Non sappiamo esattamente da dove provengano". Sono cinque mummie e una testa egizia che si trovano oggi nelle collezioni zoologiche del Museo di Storia...
I SEGRETI DELLA “COMUNIONE” SVELATI DA FRANCESCA BOTTACIN
URBINO. Nell’ambito del ciclo di presentazione di libri “Un autore a Palazzo. Incontri nel Giardino d’Inverno”, curato dalla Galleria Nazionale delle Marche, martedì 17 maggio alle ore 17 il Palazzo Ducale ospiterà un incontro che promette di rivelare importanti...
Global Health e cooperazione internazionale
MILANO. Martedì 17 maggio 2022, ore 17.00, presso l'Aula Magna, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 si terrà la conferenza "Global Health e cooperazione internazionale" con Elio Franzini, Gian Vincenzo Zuccotti, Don Dante Carraro e Mario...
A groundbreaking collaborative study led by Johns Hopkins researchers has uncovered novel insights into genetic determinants of health and generated data that could lead to a better understanding of racial health disparities. A nearly 40-year-old study is the basis...
Scritto nel XVII secolo ma ancora attuale: un'opera standard del pensiero giuridico di Hugo Grotius, scritta nel 1631, è oggetto di una nuova traduzione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Universität Hamburg. Il Prof. Dr. Tilman Repgen, capo progetto e preside...
master EMBA Uniud-Confindustria con Paolo Mieli
UDINE. È un unicum a livello nazionale, l’unico corso di alta formazione erogato da un ateneo pubblico italiano per formare imprenditori e classe dirigente d’impresa: è il master Executive Mba dell’Università di Udine realizzato con Confindustria Udine. Venerdì 13...
Unimore partecipa alla Notte europea dei Musei
Unimore partecipa alla Notte dei Musei 2022 che si terrà sabato 14 maggio 2022. Due le strutture che saranno aperte a tutte le persone interessate a scoprire le ricchezze custodite dall’Ateneo. Il Palazzo universitario sede del Rettorato, a Modena, ospiterà una serata...
Il delta del Mekong in Vietnam potrebbe essere quasi completamente sommerso dall'acqua del mare entro la fine del secolo, se non verranno intraprese azioni urgenti. Un team di ricerca internazionale di cui fa parte il Politecnico di Milano, in un articolo pubblicato...