Modulo di adesione
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
Macerata, 13 aprile 2024. Incontro stamattina all'Università di Macerata tra il rettore John McCourt e l’ambasciatore del Vietnam in Italia Duon Hai Hung, accompagnato dal primo segretario Nguyen Thu Ha, dal vicepresidente della Fondazione Italia-Vietnam Francesco...
Bologna, 13 aprile 2024. Paul Thomas Anastas, studioso che ha dedicato il lavoro della sua vita allo sviluppo di una scienza maggiormente sostenibile e benefica per l’uomo e il mondo in cui vive, ha ricevuto la Laurea ad honorem in Chimica dell'Università di Bologna....
Milano, 12 aprile 2024. Il teatro di Shakespeare come strumento per incoraggiare giovani detenuti, ex-detenuti e giovani che vivono in condizioni di marginalità sociale in Italia, Grecia e Norvegia a reinserirsi nella società, definendo allo stesso tempo un percorso...
Pavia, 12 aprile 2024. In un momento storico che segna una svolta nel panorama della formazione superiore europea, l'Università di Pavia si distingue per il suo impegno e il suo contributo significativo alla definizione dei criteri per lo sviluppo delle Lauree...
Firenze e Milano insieme sulle orme di Leonardo da Vinci. L’Ateneo fiorentino e quello milanese, che quest’anno ricordano entrambi il centenario dalla loro fondazione, organizzano congiuntamente due eventi dedicati al grande scienziato, inventore e artista. La...
Bologna, 11 aprile 2024. La luce e la natura come preziosi alleati nella produzione di molecole essenziali per la nostra vita quotidiana. È l'orizzonte immaginato da PHOTOZYME, nuovo progetto di ricerca guidato da Paolo Melchiorre, professore al Dipartimento di...
Milano, 11 aprile 2024. Stefano Bacin, professore di Storia della filosofia del Dipartimento di Filosofia, e Marco Foiani, professore di Biologia molecolare presso il Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, dell’Università Statale di Milano, si sono aggiudicati...
Iuav Design racconta la natura interdisciplinare della formazione e della ricerca attraverso la performance di danza verticale Bodies in/through space, selezionata dal New European Bauhaus (NEB) per essere inserita nel palinsesto di eventi satellite del proprio...
Milano, 10 aprile 2024 - Secondo la classifica QS World University Ranking by Subject 2024, l’Università degli Studi di Milano è la prima università in Italia in ben cinque discipline: Medicine, Pharmacy and Pharmacology, Veterinary Science, Dentistry e Sports related...
L'Aquila, 10 aprile 2024. Favorire un approccio multidisciplinare alle malformazioni cranio-maxillo-facciali: questo l’obiettivo del protocollo d'intesa siglato da Smile House Fondazione ETS e Università degli Studi dell'Aquila – Dipartimento di Medicina Clinica,...
Bologna, 10 aprile 2024. Diciotto volte prima, una in più dello scorso anno. L’Università di Bologna è l’ateneo italiano che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che...
Milano, 9 aprile 2024. Negli ultimi anni in molti si sono chiesti come far appassionare i giovani al teatro. Ora una spinta potrebbe venire dall’innovazione tecnologica unita al sapere umanistico, grazie al gruppo di ricerca del Dipartimento dei Beni Culturali e...
L'Aquila, 8 aprile 2024. Nello spirito di una necessaria sensibilizzazione degli operatori sanitari sul tema della donazione e trapianto d’organo, il CNT (Centro Nazionale Trapianti) ha elaborato la proposta di un progetto pilota sulla formazione clinico-assistenziale...