Modulo di adesione
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore ospita, venerdì 24 novembre 2023 alle 10:30, la Prof.ssa Janet Carsten dell’Università di Edimburgo, icona internazionale degli studi antropologici contemporanei su famiglia, genere, parentela e sugli...
Pisa, 22 novembre 2023. L’Università di Pisa rileva con stupore le accuse di “silente complicità” con la tragedia in corso a Gaza e in particolare l’accusa di non essersi pronunciata per il cessate il fuoco. All’indomani dell’inizio del conflitto, l’Università di Pisa...
L'Aquila, 22 novembre 2023. Nei giorni 20 e 21 novembre la Scuola Nazionale dell'Amministrazione (SNA), istituzione centrale deputata a selezionare, reclutare e formare funzionari e dirigenti pubblici, istituita per migliorare l'efficienza e la qualità della Pubblica...
Modena, 22 novembre 2023. È stato presentato ieri a Modena, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, il Protocollo d’intesa fra il CRID-Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore (www.crid.unimore.it), e...
Bologna, 21 novembre 2023. Tecnologie fotovoltaiche innovative per la rete autostradale, nuovi sistemi di accumulo nelle aree di servizio e sistemi di ricarica wireless in movimento per le auto elettriche. E ancora, sensori per il monitoraggio a distanza di...
Modena, 21 novembre 2023. Se, come afferma António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, “le risposte ad alcuni dei problemi più urgenti del pianeta sono radicate nei diritti umani”, appare chiaro, però, che la strutturale vulnerabilità che connota la...
Si svolgerà sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16:00, nella sede dell’UDI a Roma in Via della Penitenza, 37, la cerimonia di premiazione del XXIV Premio di scrittura femminile bandito dall’Associazione culturale “Il Paese delle donne”. Ad aggiudicarsi il primo posto...
Il 23 e 24 novembre 2023 si terrà a Modena con il patrocinio di Unimore, presso il Forum Guido Monzani di Bper Banca (via Aristotele, 195), il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione (SIC). L’evento riunisce tutti i maggiori esperti ed...
Urbino, 21 novembre 2023. I castelli: una grande rivoluzione per il paesaggio, ma quando nacquero? Quando prese piede la necessità di circondare i villaggi con mura e torri? In un determinato momento storico il popolamento divenne accentrato e le campagne furono...
Aosta, 20 novembre 2023. La dottoressa Stefania Pinna, docente di Biologia, Ecologia Affettiva e Ecopsicologia presso l’Università della Valle d’Aosta, interverrà domani martedì 21 novembre 2023 all’undicesima edizione della #GiornataProGrammatica che RAI Radio3 - La...
Modena, 18 novembre 2023. Le iniziative, in forma di lezioni laboratoriali nelle scuole, tavole rotonde, dibattiti pubblici, rientrano nell’ambito delle attività del Progetto di public engagement “Diritti delle donne, dei bambini e delle bambine: la graphic novel come...
Tra novembre e dicembre torna l’atteso appuntamento con “Aria – Festival di teatro”. Per questa sesta edizione è previsto un cartellone pieno di novità e di grandi ritorni, con eventi sempre gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. La rassegna, nata nel 2018...
Martedì 21 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta organizza il convegno dal titolo “Note, parole e immagini. Spunti di pedagogia montessoriana”. L’incontro si svolgerà nell’aula...