Modulo di adesione
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
Il 23 novembre 2023, dalle ore 14:00 alle 18:00, presso l'aula C2 - Badoer dello IUAV di Venezia, a cura di Stefania Mangini, Elisa Pegorin e Stefano Tornieri, organizzato dal Dipartimento di Culture del progetto, si terrà il convegno "Rustscapes. Suoli consumati,...
Il rapporto tra composizione e improvvisazione saranno al centro di un innovativo workshop organizzato a Fermo per venerdì e sabato, 17 e 18 novembre 2023, dal Centro Interuniversitario per la Ricerca Musicologica, Ceirm, diretto da Vincenzo Caporaletti (nella foto di...
Milano, 15 novembre 2023. Cresce il numero dei docenti dell’Università degli Studi di Milano inseriti tra gli "Highly Cited Researchers 2023", la classifica di Clarivate Analytics che gestisce in modo indipendente l'ISI (Institute for Scientific Information) Web of...
Bologna, 14 novembre 2023. Si parte dai giocattoli e si arriva fino ai film in polietilene per la pacciamatura, utilizzati in agricoltura per impedire la crescita di piante ed erbacce infestanti. È un campo molto vasto quello nel quale possono trovare applicazione...
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre 2023, nell’ambito del Progetto “GE&PA - Gender Equality & Public Administration. Percorsi di formazione per l’eguaglianza di genere nella Pubblica...
All’Università di Macerata riparte l’undicesima edizione dell’Alberico Gentili Lectures, il ciclo di conferenze intitolato al celebre giurista marchigiano, che da sempre regala ospiti illustri all’Ateneo e alla città. Quest’anno protagonista sarà il giudice della...
Mercoledì 15 novembre, ore 8.30-14.00 all'Università Statale di Milano, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 12 si terrà il convegno "Oltre il genere. Identità biologica, ruoli sociali e familiari a confronto". L’iniziativa affronta il tema delle differenze e...
Il 14 novembre 2023, presso la sede del Rettorato a Palazzo Camponeschi (L'Aquila), si terrà un incontro per presentare le linee di ricerca in campo riabilitativo neuromotorio e cognitivo con focalizzazione sull’utilizzo delle nuove tecnologie, della bioingegneria e...
Urbino, 10 novembre 2023. La Giuria del Premio Astrolabio, presieduta dalla prof.ssa Valeria Serofili, ha attribuito a Un pianeta piccolo piccolo. Storie di culture intrecciate a cura di Alessandra Calanchi il "Premio Speciale per l'originalità del testo". La...
Sabato 11 novembre 2023 nuovo e importante appuntamento con le celebrazioni per i due secoli dalla nascita di Alessandro Serpieri: la figura del grande scienziato, pedagogo e divulgatore sarà illustrata per un'intera giornata di studi nella Sala Serpieri del Collegio...
Le relazioni secolari tra le grandi civiltà classiche, letteratura e musei al centro della due giorni organizzata da Università di Macerata e Istituto Confucio per giovedì e venerdì, 9 novembre e 10 novembre 2023. “Cina Europa. Incroci di vie e connessioni culturali”,...
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la Sezione di Scienze Morali, Giuridiche e Sociali dell'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena, in collaborazione con ORFECT - Observatory on...
Trieste, 8 novembre 2023. La missione spaziale Euclid di ESA (Agenzia Spaziale Europea) ha rivelato le sue prime immagini a colori del cosmo. Mai prima d'ora un telescopio è stato in grado di creare immagini astronomiche così nitide su una porzione di cielo così ampia...